Coppa Bernocchi: tutte le strade interessate dalla gara
La 96esima edizione della competizione in programma per martedì 16 settembre interesserà diverse strade tra Legnano e Castiglione Olona passando per Busto, Cairate e parte dell’Alto Milanese. Ecco tutti i dettagli
Inizierà alle 11.45 la 96esima edizione della Coppa Bernocchi, una competizione che porterà per tutto il giorno centinaia di ciclisti lungo le strade della provincia. Una giornata di grande sport che comporterà, però, alcune limitazioni al traffico e inevitabili chiusure delle strade. Per non farsi trovare impreparati, ecco tutti i dettagli della manifestazione con le relative strade interessate e gli orari di chiusura.
PARTENZA
La partenza della competizione è fissata per le 11.45 lungo il Sempione, all’altezza della Grancasa. Proprio per questo motivo il tratto verrà chiuso al traffico tra le ore 11.00 e 12.00 del mattino (orario di partenza dei ciclisti) e dalle ore 15,30 – 16,30 (orario di arrivo e di fine corsa). Inoltre il tratto di strada del Sempione da via Ferraris sino alla rotonda Toselli/Sempione rimarrà chiuso dalle ore 15,30 sino alle ore 19.00: In quel tratto di strada verrà installato il palco per la premiazione dei Vincitori della Coppa Bernocchi.
La prima fase della gara interesserà l’alto milanese con il passaggio dei ciclisi prima da Rescaldina e poi verso sud attraversando San Vittore, Parabiago e Busto Garolfo. A quel punto il percorso punterà a nord andando ad interessare Villa Cortese, Dairago e poi rientrerà in provincia di Varese. Il gruppo attraverserà Busto Arsizio per poi tagliare verso Castellanza e da lì risalire attraverso la Valle Olona fino a Torba. Questa prima fascia del percorso di circa 48 chilometri sarà interessata dalla manifestazione per circa 1 ora dalla partenza (11.45 – 12.50). Ecco nel dettaglio tutte le strade interessate in questa prima fase e l’orario di passaggio degli atleti. Sarà intorno a questi orari che la circolazione lungo le strade verrà presumibilmente interrotta.

CIRCUITO DELLA VALLE OLONA
Una volta raggiunta Lonate Ceppino inizierà la fase del cosiddetto "Circuito della Valle Olona". I ciclisti dovranno percorrere per 7 volte questo anello che abbraccia numerose città e paesi della valle: Torba, Castiglione Olona (zona Municipio e San Pancrazio), Gornate Olona (Piccolo Stelvio), Morazzone, Caronno Varesino, Carnago (zona cimitero) e Castelseprio.
Gli atleti rimarranno in questa zona per diverse ore. Gli organizzatori stimano di occupare l’area da poco prima delle 13 fino alle 15.30 circa. In tutta questa fascia oraria potrebbero verificarsi disagi agli automobilisti che dovessero transitare in zona. Il consiglio è quello di preferire altre strade anche negli istanti dopo la fine della manifestazione nell’area.
Una zona "calda" del percorso sarà quella nel tratto di Caronno Varesino dove è prevista l’area per i rifornimenti dei ciclisti.
RITORNO E ARRIVO
Dalle 15.30 inizierà l’ultima fase della gara, quella della volata finale verso legnano. Gli atleti usciranno dal circuito a Cairate in via Corridoni e da lì inizierà la discesa lungo la stessa direttrice usata in mattinata, almeno fino a Solbiate Olona (guardare la prima cartina in alto). Da lì si taglierà infatti verso Gorla (Maggiore e Minore) per poi attraversare Marnate, Castellanza e tornare a Legnano nella stessa area della partenza. Questo gruppo di strade sarà interessato da chiusure più prolungate rispetto a quelle della mattina per un periodo stimato in almeno 20 minuti. Ecco nel dettaglio tutte le strade interessate dal percorso della gara.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.