Cronache dal Seprio, in mostra la graphic novel
La mostra che presenta il fumetto realizzato da 8 pro loco attive sul territorio sarà visitabile fino all’11 settembre. Una raccolta, vissuta con la bicicletta dei due protagonisti, che racconto la storia di moltissimi territori
Rimarrà aperta dal 5 all’11 settembre la mostra di presentazione del fumetto/Graphic Novel "Cronache dal Seprio", una raccolta dedicata alla storia e ai monumenti di alcuni luoghi di notevole importanza della Provincia di Varese e del Medio Olona, frutto di un meticoloso lavoro fatto di ricerche, sopralluoghi e selezione dei luoghi durato circa due anni.
Un viaggio in bicicletta quello di Giulia e Sebastiano, i due giovani protagonisti della storia, che parte da Gerenzano e si conclude a Tradate passando, tra i molti altri, per il museo delle carrozze di Cislago, il parco-museo Pagani di Castellanza, villa Gonzaga a Olgiate Olona, il castello di Fagnano Olona, il Monastero di Cairate, la ricostruzione del combattimento del Castrum di Castelseprio, il ponte romano sull’Olona e la storica fabbrica di motociclette Frera di Tradate.
Finanziato e realizzato da 8 Pro Loco (Cairate, Castellanza, Castiglione O., Cislago, Fagnano Olona, Gerenzano, Olgiate Olona, Tradate-Abbiate) ed un comune, Castelseprio, il progetto ha ricevuto il patrocino dell’Unione Nazionale Pro Loco d’ Italia, della Provincia di Varese, dell’Agenzia del Turismo Varese Land of Tourism e della Camera di Commercio di Varese.
L’inaugurazione dell’allestimento si terrà venerdì 5 settembre 2014 alle ore 17 presso il Castello Visconteo di Fagnano, alla presenza degli autori del fumetto Luigi Pellini e Tommaso Bianchi e dei rappresentati delle Pro Loco del bacino del Medio Olona mentre per tutte le altre giornate la mostra seguirà i seguenti orari:
Festivi: h 10-12 / 14:30-19
Feriali: h 15 / 18
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.