Ebola, dalla Svizzera nuovi fondi per far fronte all’emergenza
La Confederazione ha sbloccato due milioni di franchi per finanziare nuove cure nelle zone colpite dal virus
La Svizzera ha sbloccato due milioni di franchi per finanziare azioni contro il virus nelle zone colpite dall’ebola. Un milione è stato stanziato per il programma di emergenza Médecins Sans Frontières (MSF) destinato al nord della Liberia, l’altro sarà utilizzato da PAM, Programma alimentare mondiale, per fare fronte alla crisi alimentare insorta in Liberia, Guinea e Sierra Leone in seguito al diffondersi dell’epidemia.
La Confederazione ha risposto alle richieste di aiuto liberiane all’inizio di settembre inviando materiale medico a Monrovia. È in realtà da marzo, quando é stato individuato il focolaio di ebola in Guinea, che la DSC, Direzione dello sviluppo e della cooperazione, segue l’evoluzione dell’epidemia e mette a disposizione fondi perché siano presi provvedimenti. Attraverso la rete di partner, l’Aiuto umanitario ha attivato la Convenzione che lo lega agli ospedali universitari di Ginevra (HUG) perché fosse disposta una missione congiunta di valutazione delle esigenze. Sono rientrati all’inizio della settimana il dott. Olivier Hagon, capo del gruppo specializzato “Medicina” del Corpo svizzero di aiuto umanitario e il responsabile del laboratorio di virologia prof. Laurent Kasier che analizzeranno e valuteranno quanto raccolto nel continente africano. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sta facendo il possibile per coordinare gli interventi e combattere l’ebola su scala internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.