Forza Italia: “Nelle piazze per sentire i cittadini sui temi dell’immigrazione”

I club Forza Silvio presentano alla cittadinanza un questionario a crocette sui temi dell'immigrazione e dell'emergenza profughi

«I cittadini devono poter dire la loro». Riassume così Mariella Meucci, portavoce dei club Forza Silvio di alcuni comuni della provincia, l’idea di sottoppore un questionario ai cittadini sui temi dell’immigrazione e di Mare Nostrum, nelle giornate di domani, sabato 13 settembre in piazza Montegrappa a Varase e sabato 20, nelle piazze di una ventina di comuni.
«Un’iniziativa nata – continua la Meucci – dopo la lettera aperta del sindaco Gigi Farioli al Prefetto Zanzi» in cui il primo cittadino di Busto Arsizio chiede che l’ex Cral di via dei Mille, dove attualmente sono ospitati circa una quarantina di richiedenti asilo (leggi l’articolo), non si trasformi in un centro di accoglienza. 
«Le risposte del questionario – continua la portavoce dei club – saranno sottoposte alla coordinatrice regionale Mariastella Gelmini e poi consegnate all’eurodeputata Lara Comi, che ha preso l’impegno di presentare i risultati in Commissione Europea». 
L’obbiettivo dell’inizativa? «Oltre a voler ascoltare le esigenze dei nostri cittadini – dice il consigliere regionale Luca Marsico, presente alla conferenza stampa – siamo qui per discutere di un tema che non solo è di attualità stringente, ma fa discutere le nostre coscienze. Il dovere di accogliere e il diritto di salvaguardare la popolazione è un punto di equilibrio fragile. Io credo che in Italia questo equilibrio si sia spostato in modo pesante. Quelli che arrivano in Italia non lo fanno per fermarsi qui, ma per andare in altri Paesi europei. È quindi un problema di cui tutta l’Europa deve farsi carico. Il problema dell’accoglienza invece spetta in maniera preminente all’Italia e questo non è giusto. L’accoglienza deve richiedere una risposta europea, e per questo l’impegno di Lara Comi in Commissione sarà importante». 
Anche il sindaco Gigi Farioli è intervenuto, ribadendo le posizioni già espresse nella lettera aperta al prefetto Zanzi, accusando il governo e l’operazione Mare Nostrum di aver fatto più danni che altro e di aver trasformato la marina mercantile italiana in una sorta di "socio" in affari degli scafisti.
Ma perché sottopporre un questionario alla cittadinanza proprio su questo tema, già molto delicato e che rischia di generare nuove paure e incomprensioni?
«Quello dell’emergenza profughi, la consideriamo una priorità dei nostri cittadini» risponde Meucci, mentre Roberto Puricelli, coordinatore cittadino di Forza Italia sottolinea come: «Il peso economico dell’accoglienza è diventato oggi insostenibile per le già provate casse dei comuni della provincia».

Ad oggi, basandoci sui dati diffusi dal Ministero dell’Interno, le persone sbarcate in Italia nel 2014 sono 117mila di cui più di 35mila hanno fatto richiesta di protezione internazionale e di questi poco più di 24mila persone hanno ricevuto una forma di protezione da parte dello Stato italiano.
Per Varese e provincia, la cooperativa sociale che fa capo alla fondazione creata da don Mazzi, si è aggiudicata la gara indetta dalla Prefettura per la gestione dell’emergenza profughi (leggi l’articolo)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.