Frontiere letterarie “aperte” nel weekend

I Comuni dell’area varesina e comasca ce ne faranno vedere “Di tutti i colori…”. Cinema in rosa, lettura animata, mostra e presentazioni sono alcune delle iniziative pensate per divertire grandi e piccini

Prosegue la rassegna di eventi organizzati dai Comuni. Sarà un fine settimana pieno di impegni, quello del 26 e 27 settembre, a Olgiate Comasco, Binago, Guanzate, Lurate Caccivio e Malnate.

Venerdì gli appuntamenti saranno due. Alle 20.15 presso il Centro Congressi “Medioevo” di Olgiate Comasco, un aperitivo aprirà la serata del “cinema in rosa” che ospiterà, alle 20.30, la visione di “Le donne vere hanno le curve”, di Patricia Cardoso con dibattito a seguire. Alle ore 21.00 a Guanzate, Paolo Alessandrini presenterà “La matematica dei Pink Floyd” presso la biblioteca comunale, svelando il lato divertente e l’uso quotidiano della materia considerata tra le più impegnative. Sabato 27, invece, saranno i Comuni di Lurate Caccivio, Olgiate Comasco e Malnate ad essere teatro di iniziative dedicate alla lettura animata, alle mostre e all’arte accompagnata dalla musica.

Alle ore 10.30, presso la Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio, il personale della struttura leggerà ad alta voce, animandola, “Una bicicletta di tutti i colori”, una storia adatta a ogni bambino a partire dai 3 anni, alla quale seguirà un laboratorio di ricreazione con tempere e pennelli.

Sempre presso la Biblioteca Comunale ma di Olgiate Comasco, sarà allestita la mostra “Cinquanta sfumature di rosa”, visitabile fino al 18 ottobre mentre a Malnate, nella Sala Consiliare di via De Mohr 1, poeti e pittori saranno uniti in nome dell’arte. L’opera del poeta “vista” con gli occhi dell’artista sarà raccontata dalla musica. Un’occasione ideale per chi voglia gustarsi l’arte a 360 gradi.

Tutti gli eventi saranno a ingresso libero senza la necessità di prenotazione.

Il filo conduttore delle giornate è il tema “Di tutti i colori…”, scelto quest’anno dagli organizzatori di Frontiere Letterarie. L’iniziativa, giunta oggi alla sua settima edizione, ha l’obiettivo di promuovere autori e artisti del territorio varesino e comasco creando un’occasione di confronto tra realtà geograficamente vicine ma spesso culturalmente distanti. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.