Giochi, concerti e solidarietà: torna Molla l’Osso Fest
La festa, organizzata dall’associazione Molla l’Osso all’area feste di Casorate Sempione, si articolerà ancora su 3 giorni del 12, 13 e 14 settembre. In concerto Rumatera, Rootical Foundatione e tanti altri
Un’estate che non è mai cominciata non può nemmeno finire quindi: avanti con le feste. In particolare il 12, 13 e 14 settembre, a Casorate Sempione, ci sarà “Molla l’Osso Fest”. La festa, organizzata dall’associazione Molla l’Osso all’area feste di Casorate Sempione, si articolerà ancora su 3 giorni seguendo una formula simile a quella dell’edizione 2013. Verranno inoltre riproposte le attività sportive quali torneo di basket 3vs3, torneo di green volley, gara ad inseguimento in bici su pista e una gara podistica nel parco del Ticino.
Il tutto senza dimenticarsi della musica live, quest’anno cresciuta ancora di livello: si comincia quindi venerdì sera con i “Rootical Foundation” per una serata dal sapore reggaeggiante, accompagnati dagli “Hierbamala” e dal djset dei “Baudelaire Conspiracy” e si continua il sabato con uno dei gruppi italiani più celebri del momento nella scena punkrock: i “Rumatera” la formazione che canta con lo spiccato accento veneto di provenienza. aprono le danze i “Vintage Violence” e “Lovebird”. Si finisce domenica ballando sulle note rockabilly di “Backseat Boogie”, “Hound Dog Rockers” e “The Goose Bumps”.
Come sempre Molla l’Osso Fest è un appuntamento da non perdere perché è gratuito, perché si svolge anche in caso di pioggia ma, soprattutto, perché i fondi raccolti durante la nuova edizione della festa, come nelle tre edizioni passate, saranno devoluti all’Associazione “ALDO ARIENTI AMICI C.O.O – ONLUS” dell’Ospedale Gaetano Pini di Milano, con il quale sono stati realizzati diversi progetti tra cui l’istituzione e mantenimento di un servizio di assistenza psicologica per i pazienti ricoverati e il reperimento di una risorsa qualificata per l’aggiornamento dell’archivio scientifico dei dati relativi ai pazienti oncologici, al fine di migliorare, insieme al follow up degli stessi, l’approfondimento della ricerca. Ora l’Associazione Molla l’Osso, per il 2014, si è posta un obiettivo ancor più ambizioso: riuscire a sostenere il gruppo di ricercatori impegnati nello studio di una soluzione per la cura dei tumori dell’apparato muscolo scheletrico.
Un obiettivo benefico che fa parte del dna costitutivo dell’associazione, nata sull’onda emotiva della perdita di un amico e la voglia di ricordarlo facendo del bene. Da allora i soci e volontari del Molla l’Osso sono stati un gruppo instancabile di iniziative e solidarietà, hanno partecipato con il loro banchetto a tutte le feste della provincia e, soprattutto, hanno costruito quattro edizioni della loro festa con la quale sono riusciti a devolvere in beneficenza decine di migliaia di euro.
A corollario di tutto ciò va ricordato anche che oltre all’aspetto musicale e benefico, al Molla l’Osso Fest ci si può divertire anche con i giochi gonfiabili e di abilità per i bambini, la caccia la tesoro per bambini (sabato e domenica ore 16:30), il master di Zumba (sabato ore 17:00), lo spettacolo di Giocoleria de "La Banda del Sogno Perduto" (sabato ore 19:45). Visto il grande successo avuto nelle edizioni precedenti, anche quest’anno sono state riconfermate le attività sportive, che si svolgeranno nei seguenti giorni ed orari: Venerdì 12 a partire dalle ore 19.30: gara podistica non competitiva della distanza di 5.6 km che si snoda nelle vie di Casorate Sempione (VA). (Per info e iscrizioni: run@mollalosso.it) Sabato 13 e domenica 14 a partire dalle ore 10:30: torneo di minibasket riservato alla categoria aquilotti (anno 2004-5). (Per info e iscrizioni: basket@mollalosso.it), torneo di green volley con squadre obbligatoriamente miste. (Per info e iscrizioni: greenvolley@mollalosso.it), gara ad inseguimento di biciclette a scatto fisso su pista d’atletica. (Per info e iscrizioni suicidetrack@mollalosso.it) – solo domenica 14.
Come in tutti i festival musicali che si rispettino, durante i tre giorni sarà a disposizione uno stand gastronomico per pranzo (dalle 12.00 alle 14.30 circa) e cena (dalle 19.00 alle 22.30 circa) e litri di ottima birra.
L’area feste di Casorate Sempione è attrezzata con un tendone con una capienza di circa 300 posti a sedere e quindi, anche in caso di condizioni meteo avverse, l’Associazione Molla l’Osso vi aspetta numerosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.