In viaggio verso Roma, per la festa al Quirinale

In occasione dell'apertura dell'anno scolastico, alcune scuole del territorio sono state invitate a prendere parte alla cerimonia ufficiale. Tra emozione e attesa, la trasferta è il premio per l'impegno dimostrato in aula

Tremila studenti nel Cortile d’onore del Quirinale. Si inaugura questo pomeriggio, lunedì 22 settembre, l’anno scolastico alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini e di alte istituzione dello Stato.

Tra i ragazzi invitati ufficialmente dal cerimoniale, anche una ventina di ragazzi varesini. Provengono dal liceo Candiani, dall’Ite Tosi e dall’istituto Olga Fiuorini di Busto ma anche dall’Isis Keynes di Gazzada e dalla primaria Da Vinci di Gallarate. Tutti scelti per aver partecipato a iniziative e concorsi che miravano a sollecitare la riflessione su temi sociali e istituzionali.

Sono partiti questa mattina per essere a Roma all’ora di pranzo e raggiungere il palazzo del Capo dello Stato. Si sono portati camice, cravatte e abitini eleganti come prevede il cerimoniale. La manifestazione, che prenderà il via alle 16, mira a sottolineare l’importanza della scuola nella formazione delle giovani generazioni. Una parte dell’evebnto sarà dedicato alla presentazione dei lavori realizzati lo scorso anno dagli studenti invitati e incentrati sui temi della legalità, integrazione, solidarietà, lotta alla discriminazione, scienza, innovazione ed Europa.

Emozionati ma anche soddisfatti di essere stati scelti, i ragazzi del Keynes ricordano l’avvio di quella sfida, raccolta lo scorso anno quando accettarono di lavorare sul tema: " Sconfiggere le mafie attraverso l’ uso consapevole del denaro “un concorso indetto dalla Fondazione Falcone e dal Miur . « Sapevamo quale sarebbe stato il premio e speravamo di poter raggiungere quel risultato – racconta Stefano, uno dei giovani della comitiva –  Oggi siamo contenti ed emozionati. Alcuni non hanno mai visto Roma e sicuramente nessuno è mai stato ricevuto in Quirinale».

La giusta emozione di chi sa di essere invitato a un evento speciale. Molte le personalità invitate a questa festa della Scuola:  il comico Enrico Brignano, il cantante Francesco Renga, il gruppo musicale Dear Jack e alcuni dei ragazzi protagonisti della serie televisiva Braccialetti Rossi. Ma anche alcuni campioni dello sport come Arianna Errigo, medaglia d’oro ai mondiali di Kazan nella specialità del fioretto individuale; Rossella Fiamingo, oro nella spada individuale ai mondiali di Kazan; Beatrice "Bebe" Vio, campionessa paralimpica nella scherma; Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, oro nei tuffi a Berlino; Libania Grenot, oro nei 400 metri di atletica leggera a Zurigo; Vanessa Ferrari, campionessa europea 2014 nel corpo libero; Jenny Pagliaro, campionessa europea 2014 nei pesi; Daniele Meucci, oro nella maratona a Zurigo; Marco Belinelli, vincitore del titolo National Basketball Association; Armin Zöggeler, bronzo nello slittino a Sochi; Gregorio Paltrinieri, due ori nel nuoto a Berlino; Marco Coluccini, oro nell’arco ai campionati paralimpici.

Al termine della la cerimonia gli studenti varesini raggiungeranno l’albergo, non prima di aver visitato la città eterna. La partenza è fissata per domani, martedì. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.