La Elmec torna agli anni Ottanta
Oltre 1200 persone alla tradizionalefesta negli spazi dell'oratorio. Max Laudadio è stato ospite a sorpresa raccontando tanti aneddoti della sua attività professionale
Sono arrivate oltre mille duecento persone quest’anno alla festa della Elmec. Sulle note degli Anni Ottanta, e una calda giornata di sole, l’oratorio di Brunello si è riempito di colori e profumi.
"Qualcuno paga per lavorare sul team bulding. Se noi guardiamo a momenti come questi viene da domandarsi chi siano i tanti volontari. I 150 che organizzazio tutta questa baldoria o tutti quelli che partecipano per divertire i 150?"
Rinaldo Ballerio, il presidente della Elmec informatica ama i paradossi, ma la domanda nasce spontanea nel vedere quanto entusiasmo si respira tra i tavoli, in mezzo ai tanti giochi montati per l’occasione per i bambini, o intorno al carretto con la macchina per fare il succo di mela.
Un clima che ha colto anche Max Laudadio, ospite a sorpresa della festa e con cui Rinaldo ha duettato sul palco facendogli raccontare episodi vissuti dal collaboratore di Striscia la notizia durante il proprio lavoro.
Oltre alla convivialità ci sono stati momenti di spettacolo con l’organizzazione del Caffè teatro di Verghera e altre attività, come la premiazione di numerose aziende.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.