La Punto grigia dei truffatori dello specchietto colpisce ancora
Un avvocato piemontese ci segnala l'ennesimo tentativo di truffa da parte della coppia che gira a bordo dell'auto già segnalata a Varese nei giorni scorsi
Truffatori esperti, con un meccanismo all’interno dell’abitacolo dell’auto che sgancia lo specchietto e lo fa penzolare. Sarebbe questa l’ultima trovata di una coppia di personaggi dall’accento campano che imperversa nella zona di Magenta mettendo in atto la classica truffa dello specchietto. Così ci racconta l’avvocato Roberto Forgnone di Santhià che la mattina dello scorso 24 settembre, in località Ponte Nuovo frazione di Magenta, a bordo della sua autovettura era diretto verso Novara quando ha avvertito un tonfo sulla fiancata destra del suo veicolo e, subito dopo, una punto grigia (nella foto quella segnalata a Varese, stesso colore e stesso modello di auto) con a bordo due uomini di circa 25-30 anni lo hanno fermato contestandogli di aver uratto la loro Fiat Punto grigia. A riprova di quanto sostenevano gli hanno indicavato lo specchietto penzolante del loro mezzo.
L’avvocato ha notato i rapidi movimenti dei due tizi: «Uno dei due, fulmineamente, strisciava il dito pollice sulla carrozzeria del mio veicolo per simulare una lieve strisciatura mentre l’uomo alla guida armeggiava su un pomello posto a sinistra del volante per far si che lo specchietto si abbassasse a penzoloni. Evidentemente l’autovettura è stata adattata ad hoc per tale attività truffaldina». Il resto è la solita tiritera sulla cifra per "sistemare la questione" proponendo di pagare € 440, poi ridotti a € 240 e infine a € 60. L’avvocato ha fatto finta di accondiscendere e con il pretesto di dover effettuare una telefonata urgente e contattando il pronto intervento dei Carabinieri ma i due, con una scusa e avendo odorato la trappola, si sono dileguati. Il legale ha poi fornito i particolari dell’episodio ai militari, arrivati poco dopo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.