“Liberi di crescere” al Teatro del Popolo
Domenica 28 settembre, al teatro di via Palestro, laboratori per bambini di tutte le età e momento di riflessione per i loro genitori
Domenica 28 settembre bambini, mamme e papà potranno passare un pomeriggio di divertimento al Teatro del Popolo di via Palestro. I “grandi”, però, avranno pure l’occasione di partecipare a una chiacchierata e a un approfondimento sull’educazione e sui temi dell’infanzia, anche legati alle questioni di genere. Organizzano la Consulta per la Parità e le Pari Opportunità di Gallarate, il Melograno, il Comune, la Compagnia Instabile Quick, il Sistema Bibliotecario Panizzi e le associazioni AIGAM e Nati per la Musica.
Si parte coi laboratori di AIGAM destinati ai più piccoli e diversificati a seconda delle fasce d’età: alle 15 0-12 mesi, alle 16 24-36 mesi, alle 17 12-24 mesi. I partecipanti faranno esperienze musicali basate sulla “Music learning theory”, secondo la quale i bambini possono apprendere la musica in modo informale, guidati da adulti competenti, grazie ad esperienze simili a quelle che consentono di imparare il linguaggio. Per informazioni e prenotazioni (necessarie): 329.1935.380 anna.cattoretti@gmail.com Alle 16, per i bambini dai 6 anni in su e per i loro genitori, spettacolo della Compagnia Instabile Quick “Cenere… cenere… cenere”. Alle 17 i grandi potranno partecipare alle “Riflessioni su Cenerentola”, chiacchiarata con esperti de Il Melograno a tema infanzia, educazione, genere. Contemporaneamente, Instabile Quick intretterrà i bambini con un laboratorio pop up.
Alle 18, finale con brindisi e stuzzichini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.