Tigros sbarca a Milano
La catena di supermercati apre il suo primo punto vendita in città in via Cagliero. Orrigoni: "Noi andiamo dove ci sono i consumatori. Arrivare in città è un passo importante. Una scelta che non è un caso”
“Avevamo bisogno di un’attività come la vostra. Vi auguriamo tanto lavoro”. Un auspicio migliore non potrebbe esserci per Tigros che sbarca in centro a Milano. È Don Vittorio, della Parrocchia di Sant’Angela Merici a prendere la parola per primo durante l’inaugurazione del punto vendita di via Cagliero. "Ringrazio per la testimonianza di fede. Non capita spesso di esser invitati a benedire un negozio e lo faccio con piacere”.
Ottocento metri quadrati, cinquanta addetti e uno stile tipico che ha nel fresco la sua carta forte. Il Tigros di Milano è il primo in città, ma non l’unico in provincia. “Abbiamo già cinque negozi a sud di Varese – racconta Paolo Orrigoni – e noi andiamo dove ci sono i consumatori. Arrivare in città è un passo importante. Una scelta che non è un caso”.
Non passa inosservato il fatto che per una volta sia un’azienda varesina a portare la propria organizzazione a Milano. Malgrado la pioggia battente, fuori dal punto vendita ci sono tante persone curiose. Chi scatta foto, chi chiede informazioni, chi vorrebbe già entrare.
“La nostra azienda – afferma Orrigoni – ha avuto il coraggio di cercare una struttura idonea e siamo stati fortunati a trovare una location ben localizzata e in un quartiere popoloso. Ringrazio chi ci ha aiutato e in particolare il signor Gambi, proprietario dell’immobile che ha creduto in noi. La velocità è stata importante, ma questa non dipende solo da chi decide ai vertici, ma dalla squadra che permette di lavorare bene grazie alla coesione e alla fiducia. Per Milano la velocità è stata l’elemento vincente”.
A tagliare il nastro, attività da tempo svolta dalla piccola Giulia, questa volta è stato Fabio Prandini, vero braccio destro di Paolo Orrigoni.
Un’altra novità è la presenza di un pasticcere che per l’occasione ha confezionato una torta speciale. Si tratta di Vincenzo Santoro, patron della pasticceria Martesana. “È un
Gli orari di apertura: da lunedì a domenica dalle 8.00 alle 20.00 con orario continuato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.