“Un mare di laghi”, un successo l’iniziativa per disabili
L’iniziativa dell’associazione Vela Insieme ha ricevuto il plauso del governatore Maroni: “Il progetto pilota a Sesto Calende è andato benissimo, l’anno prossimo estenderemo anche agli altri laghi della regione"
«In Lombardia l’unica cosa che ci manca è il mare, ma abbiamo i laghi più belli d’Italia». E’ con queste parole che il Presidente Roberto Maroni spiega perchè la regione ha deciso di sostenere ed importare l’iniziativa dell’associazione Vela Insieme. "Un mare di laghi" è il progetto pilota di velaterapia in Lombardia che la scorsa estate ha visto giovani dai 14 ai 20 anni partecipare a due uscite in barca a vela sul lago Maggiore, a Sesto Calende, per poi andare in nel Mar Tirreno in crociera. In entrambi i casi gli equipaggi erano misti: disabili e non. «Un’esperienza unica di inclusione sociale dalla doppia valenza -spiega il presidente dell’associazione Bruno Brunone- per i normodotati conoscere e interagire con il cosiddetto diverso, per i ragazzi con disabilità cognitive  scoprire le proprie capacitŕ implementando l’autonomia e autostima».
Un’iniziativa che, oltre ad aver riscontrato il plauso di tutti i suoi partecipanti che sabato 27 settembre sono stati premiati a Villa Cagnola, dalla prossima estate potrebbe estendersi in tutta la regione. «Il sostegno della Lombardia ci sarà anche l’anno prossimo -assicura Maroni- e verrà esteso anche agli altri laghi lombardi per permettere al maggior numero possibile di giovani di prendere parte all’iniziativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.