Canottaggio: la Coppa Europa accende Reno di Leggiuno
Prima edizione per la Coppa Europa, primo appuntamento di canottaggio a sedile fisso nella provincia di Varese. 295 gli atleti in gara sulle acque del Lago Maggiore. Domenica 12 ottobre, le finali
Grande festa a Reno di Leggiuno per la prima edizione della Coppa Europa, primo appuntamento internazionale di canottaggio a sedile fisso nella provincia di Varese.
Nelle acque del Lago Maggiore, oggi pomeriggio, sfide agguerrite sulla distanza di 750 metri con batterie e recuperi nell’ambito di un ricco programma remiero, sostenuto da Provincia di Varese e Agenzia del Turismo. Giornata nuvolosa, con un leggero venticello. Nessun fastidio per i diciassette equipaggi iscritti: sei italiani (Como, Varese, Genova), dieci gallesi (Wiseman Bridge Club, Porthmadog, Trireme) ed uno (femminile) spagnolo (Campello).
Nella prima batteria, il successo di Como (Fabio De Vito, Massimo Turchetti, Igor Ripamonti, Dario Botta, tim. Pertusini) davanti a Genova (Ivan Dante, Alessandro Spotorno, Luca Varacca, Jacopo Protano, tim. Denise Zacco). Tocca poi a Varese (Matteo Vesco, Danilo Nolli, Roberto Cavalli, Daniele Porrini, tim. Elisa Marchetti) dominare la seconda gara precedendo, all’arrivo, i gallesi del Wiseman Bridge Club. Dopo i recuperi, vengono promossi Porthmadog e Trireme.
Tre barche italiane in lotta per la qualificazione nella prima batteria femminile. La spunta Varese (Antonella Corazza, Sonia Porcelli, Mascia Marini, Carlotta Foroni, tim. Elisa Marchetti), il testa a testa Como-Genova si risolve a favore delle comasche Giulia Minnucci, Melissa Merzario, Francesca Battaglia, Debora Gandola e timoniere Giulio Brahimllari. Sono le spagnole di Campello a prevalere, invece, nella seconda batteria precedendo le gallesi del Wiseman Bridge Club. Nel recupero, a prevalere, sono le genovesi Denise Zacco, Ilaria Bavazzano, Paola Gualandi e Susanna Nicolini (tim. Francesco Lozza) ed a qualificarsi assieme a Porthmadog.
Domani, alle finali (A e B) della Coppa Europa, in programma a partire dalle 10, si aggiungeranno anche le sfide tra le rappresentative provinciali di Genova, Como e Varese. In totale, in acqua a Reno di Leggiuno, 295 vogatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.