Dai bambini alle aziende, il Faberlab è open
Umberto Rega e Angelo Bongio di Confartigianato Imprese Varese presentano i corsi del laboratorio digitale di Tradate. «Useremo le stesse stampanti che vedete in Grey's Anatomy»
«Il Faberlab è open, aperto a tutti. Perché se vuoi fare cultura digitale non puoi chiuderti». Umberto Rega, responsabile della formazione per Confartigianato Imprese Varese, è consapevole che il passaggio epocale imposto dal digitale richiede uno scarto netto rispetto al passato. E l’offerta del Faberlab riflette questa necessità sia rispetto ai contenuti che ai potenziali partecipanti. «La cultura digitale – continua Rega – non comprende solo corsi per la progettazione e la stampa 3D, ma anche l’utilizzo dei social media nella gestione dell’impresa, la conoscenza delle varie piattaforme hardware e software e la capacità di raccontare la propria azienda».
Nell’offerta ci sono infatti corsi di storytelling (16 ore), realizzazione video (16 ore), linkedin 4 business (8 ore), Basic Arduino workshop (16 ore), personal branding (8 ore), social media (8 ore), per organizzare il proprio tempo (8 ore), stampa 3D (8 ore) e Rhinoceros (18 ore) software per elaborare modelli tridimensionali.
Il Faberlab prevede anche delle novità come i workshop verticali di settore, corsi extracurriculari e laboratori per bambini. «Per i workshop inizieremo con l’edilizia – spiega Angelo Bongio, dell’ufficio Innovazione di Confartigianato – e in collaborazione con il Politecnico di Milano faremo un corso sulla stampa 3d. Dopo sarà la volta dell’ortodonzia, perché il biomedicale è tra i settori dove c’è la maggiore applicazione di questa tecnologia. E infine ne dedicheremo uno alla domotica e alla programmazione della scheda Arduino. Nei nostri corsi useremo le stesse stampanti che in"Grey’s Anatomy" utilizzano per stampare gli organi umani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.