Dimezzare le regioni, 20 sono troppe

Secondo Giuseppe Adamoli non ce le possiamo più permettere. Tre consigli per risparmiare: vendere i "pirellini", affittare 10 piani del grattacielo Pirelli e stop al referendum sullo statuto speciale

Questo dovrebbero concordare Renzi e Chiamparino nel loro prossimo incontro. Certo, dati i tempi che ci vogliono non si riuscirà per questa via a risolvere il problema dei quattro miliari di risparmi regionali per il 2015 ma servirà a mettere ordine in tutto il sistema delle Autonomie. L’occasione è buonissima. Il Parlamento sta lavorando alla riforma costituzionale delle Regione (nella stessa legge del Senato). Il testo approvato dal Senato in prima lettura (ne mancano almeno altre tre) è già migliore di quello troppo deludente uscito dal governo. Ma non va bene ancora, ri-centralizza giustamente alcune funzioni (energia, grandi infrastrutture, promozione turistica all’estero) ma ne toglie altre essenziali e di fatto trasformerebbe le Regioni in Enti di decentramento amministrativo. E’ un grave errore. E’ illusorio pensare di governare da Roma con la burocrazia statale un Paese fatto di aree estremamente diverse. Venti Regioni sono troppe, un lusso non più sopportabile. Nove o dieci sono il numero giusto ma debbono essere forti Autonomie politiche che Roma non può pensare di comandare a piacimento.
(foto, Giuseppe Adamoli, ex consigliere regionale del Pd)

RENZI QUESTA VOLTA SE NE FACCIA LUI UNA RAGIONE.
E la Lombardia? Ha la dimensione demografica, sociale, economica per restare così com’è. E può fare la sua parte per i quattro miliardi da risparmiare senza minacciare di chiudere gli ospedali (anche se alcuni piccoli andrebbero chiusi o trasformati). Sia chiaro, Maroni ha ragioni da venere quando chiede che si applichino in tutta Italia i costi standard ma non può chiamarsi fuori dalla lotta agli sprechi.

VENDERE I PIRELLINI
Tre soli suggerimenti.

1) Non getti via 30 milioni per un referendum inutile sullo Statuto speciale che non otterrà mai proprio nel momento in cui bisognerebbe eliminare anche gli altri Statuti speciali.
2) Metta sul mercato le inutili e costose sedi provinciali della Regione (i pirellini) che sono segni di megalomania e non fattori di efficienza. Se vuole mantenere aperto qualche ufficio regionale chieda ospitalità alle Province che d’ora in poi avranno spazi sovrabbondanti.
3) Affitti almeno una decina di piani del Pirellone (con ricavi alti), adesso che funziona pienamente il nuovo Palazzo Lombardia. Niente di tutto questo è facile ma il cambiamento di un Paese è sempre un sentiero assai impervio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.