Knit caffè al Castello di Masnago
Eventi dedicati a grandi e piccini domenica 5 ottobre al Museo d’Arte Moderna
Il Castello di Masnago propone GIORNATA FAMU Knit cafè anche per bambini, ingresso gratuito per tutti. KNIT CAFE’ Dal guardare al fare dalle ore 10 alle 12.00.
ADULTI: L’INVERNO IN TESTA: Realizzazione di una calda e graziosa fascia per capelli per affrontare le fredde e nebbiose giornate invernali. I partecipanti dovranno portare ferri n. 5 e ago da lana (punta arrotondata).Euro 15,00 – ingresso gratuito al museo
BAMBINI: LA MAGLIA CON LE DITA: Mentre i grandi sferruzzano, i bambini impareranno a intrecciare la lana con le dita per confezionare collane, cinture, ragnatele!
ore 15.00-16. 30
BAMBINI: STORIE INTRECCIATE (Visita guidata+laboratorio): Seguendo la matassa rossa che si srotola tra le sale del museo, conosceremo alcuni personaggi che abitano le opere d’arte e proveremo a immaginare di costruire intorno ad essi alcuni storie. Nel laboratorio realizzeremo un libricino illustrando quello che più ci ha colpito.
Varese, Castello di Masnago, Via Cola di Rienzo 42
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Castello: 0332.820409 – Uff. Didattica 0332.255473; didattica.masnago@comune.varese.it
Continua inoltre fino al 2 novembre la mostra “Visioni e Ricordi” che raccoglie le donazioni pervenute ai Musei Civici tra il 2013 e il 2014: 18 opere d’arte contemporanea, realizzate da artisti varesini e lombardi.
Si tratta di: Alfredo Caldiron, Raphael De Vittori Reizel, Amleto Emery, Giovanni Massimo Ferrari, Gian Maria Ferrario, Alessandro Nastasio, Gottardo Ortelli, Maria Letizia Palamà, Ubaldo Passera, Mariuccia Secol, Luca Vernizzi.
La mostra e corredata da un breve catalogo.
Varese, Castello di Masnago, Via Cola di Rienzo 42, Parcheggio in via Monguelfo
Info: 0332.820409. Ingresso: intero € 4, ridotto € 2, scuole € 1.
Aperto da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso 1 novembre.
www.varesecultura.it; www.facebook.com/castellodimasnago
PER INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ PER BAMBINI: www.varesecultura.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.