Maratonina di Busto, al via il conto alla rovescia
Manca un mese esatto alla manifestazione che il 9 novembre porterà per le strade della città migliaia di atleti. E quest’anno non mancheranno le novità, a partire dal tracciato
Ormai manca solo un mese alla fatidica data di Domenica 9 Novembre 2014, giorno in cui si svolgerà la 23^ Edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio, organizzata dall’Atletica San Marco di Busto Arsizio.
Procedono bene le iscrizioni (oltre 400 gli iscritti) alla classica autunnale Bustocca, che l’anno scorso ha visto il record di iscritti (oltre 2100) giunti un po’ da tutta Italia, la chiusura anticipata delle iscrizioni causa “tutto esaurito”, ed il record di atleti arrivati al traguardo, ufficialmente 1961. (13^ manifestazione in Italia nel 2013 su 50 Mezze Maratone prese in considerazione). Se aggiungiamo poi gli oltre 700 runners, che hanno partecipato alla versione non competitiva di 10 km, possiamo stimare tranquillamente che lo scorso anno, la nostra città sia stata invasa bonariamente da quasi 3000 atleti (per non parlare di amici e famigliari al seguito), che hanno colorato e portato vivacità, gioia, voglia di stare insieme, per le vie di Busto Arsizio.
Il Presidente Traietta spiega i target di quest’anno: “L’obiettivo per quanto riguarda la gara in se, è quello di mantenere gli standard qualitativi raggiunti in passato cercando di ottenere una crescita organica con le esigenze dei runners. La nuova viabilità della partenza e dei primi due km, che abbiamo studiato, sarà una prova importante per poter rendere ancora più agevole la gestione di questa delicata fase della gara, permettendoci in futuro di migliorare i servizi. Ma una cosa che sta molto a cuore alla San Marco è far si che la nostra maratonina diventi una manifestazione importante per la città di Busto Arsizio, come un evento atteso e non mal sopportato, cercando di entrare sempre di più nel DNA della città. Da sempre abbiamo collaborato e collaboriamo con molte associazioni già presenti sul territorio, ci piacerebbe implementare queste collaborazioni anche allargando il discorso alle attività commerciali.”
Come anticipato da Traietta, una delle importanti novità sarà quello della nuova zona di partenza e della prima parte di percorso. Lo start infatti verrà dato nella zona antistante i Molini Marzoli, direttamente su Viale Cadorna. I primi Km, studiati appositamente su dei grandi viali, così da evitare ingorghi ed intoppi, visto l’alto numero dei presenti, percoreranno infatti viale virgilio, viale boccaccio, sino ai confini di Borsano, dove i runners entrando nel quartiere si raccorderanno in zona “campone” al vecchio e collaudato percorso. Un percorso che poi continuerà in zona industriale a Sacconago, all’interno della Pista di Atletica, e di seguito nei quartieri di San Michele e Beata Giuliana, prima di ritornare in centro per la kermesse finale. Confermata ed ampliata tutta la logistica riguardante il “Village” per il ritiro pettorali, il deposito borse, gli spogliatoi, il ristoro finale e l’arrivo, il tutto in zona e presso il Palazzetto dello Sport di Via Ariosto. La maglia ufficiale della 23^ Edizione Maratonina di Busto Arsizio, sarà un capo-tecnico invernale ERREA’ e si troverà all’interno del pacco gara che riceveranno i primi 2000 iscritti. Chiusura iscrizioni il 2 Novembre o al raggiungimento di 2500 partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.