“Mi presento: Sono lo sport!”. Le società varesine ospiti allo stadio

Nasce una collaborazione tra il Varese 1910 e il Coni provinciale. In occasione delle partite di Serie B saranno lasciati spazi ai club del territorio. Testimonial Neto Pereira e Sara Bertolasi

Il Varese 1910 ha presentato questa mattina, giovedì 16 ottobre, un nuovo progetto di collaborazione con il Coni provinciale dal nome “Mi presento: sono lo sport!”. L’intento è quello di utilizzare la squadra di calcio, che milita nel campionato di serie B come cassa di risonanza per dare luce alle discipline sportive aderenti al Comitato Olimpico quando la squadra biancorossa giocherà le proprie gare a Masnago. 
A spiegare meglio il progetto è stato il direttore generale del Varese Giuseppe D’Aniello: «Questa iniziativa è stata sviluppata con il Coni e fa parte di una serie di idee di quello che chiamiamo "Varese 2.0". È un’apertura verso il nostro territorio e alle tante realtà presenti con una condivisione totale. L’invito è stato recapitato a tutte le discipline sportive, che sfrutteranno l’evento della partita di serie B per mostrare al pubblico la loro attività utilizzando gli spazi dello stadio per mettersi in mostra. Il nostro intento è che ci sia una condivisione totale di emozioni, per arrivare all’obiettivo dell’aggregazione».
A rappresentare il Coni è intervenuto il delegato provinciale Stefano Ferrario: «Questa è un’opportunità per entrambi i lati e per noi è fondamentale. Varese è l’ottava provincia a livello nazionale per numero di praticanti e per risultati e per noi questa collaborazione risulta vitale. L’obiettivo è stato condiviso e accettato con tante federazioni e noi siamo pronti per partire».
Chi ha sposato questo progetto è Sara Bertolasi, campionessa del canottaggio, che spiega i vantaggi di questa iniziativa: «Questa è una grandiosa collaborazione. È un modo ideale per far conoscere lo sport attraverso altre discipline ed è bello che a Varese si sia trovata questa sinergia. Ritengo inoltre che sia molto positivo l’interscambio di valori tra il calcio e le altre attività».
Come portavoce del Varese è intervenuto il capitano biancorosso Neto Pereira: «È una bellissima iniziativa; sono a Varese da molti anni e non ho mai visto una iniziativa così bella. Gli sportivi devono essere d’esempio per i più piccoli e così facendo diamo loro una grande opportunità per avvicinarsi allo sport».
Il Coni ha già incontrato le federazioni varesine e si è già messo al lavoro per iniziare a stilare un calendario, che dovrebbe vedere come primi “invitati” allo stadio le arti marziali e la ginnastica artistica. Il progetto è pronto per partire e il delegato provinciale Ferrario non vede l’ora: «Siamo pronti, speriamo di iniziare quanto prima».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.