DuemilaLibri riparte “pensando” alla Grande Guerra
Pronta a partire la quindicesima edizione della manifestazione letteraria che dall’11 al 20 ottobre animerà la città con presentazioni, conferenze, arte, spettacoli e molto altro ancora
Basta sfogliare il programma di DuemilaLibri per capire che quella che sta per iniziare a Gallarate sarà una settimana ricchissima di eventi. Paolo Mieli, Carla Fracci, Al Di Meola, Massimo Bubola, Giorgio Galli e Andrea Vitali sono solo alcuni dei protagonisti della cultura e dello spettacolo che dall’11 al 20 ottobre arriveranno a Gallarate. Questa edizione prende spunto da uno degli anniversari più imporanti del 2014, il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, e lo affronterà trattando il tema delle "metamorfosi storiche, sociali e culturali del XX secolo".
«Per raccontare questo periodo abbiamo scelto due piani differenti -spiega Marta Morazzoni, membro del comitato tecnico del Festival- uno sarà prettamente storico mentre l’altro più narrativo e fantastico». La svolta avuta con il primo conflitto mondiale «è stata anche un importante momento di cambiamento culturale del paese che ci ha portato un linguaggio che non sarebbe stato possibile nell’800» racconta un altro componente del comitato, Gabriella Baldissera, «e noi cercheremo di raccontare anche questo».
Ma Duemila Libri prevede anche un ricchissimo calendario di eventi per le scuole e i giovani. «Ogni mattina avremo spettacoli ad hoc studiati per gli studenti -annuncia l’assessore alla cultura, Sebastiano Nicosia- e l’intero programma si poggia su un unico filo narrativo, il primo conflitto mondiale». Quelli proposti dalla kermesse «non sono eventi isolati» e il calendario di quest’anno è così ricco («in diversi momenti gli appuntamenti si sormontano», spiega Nicosia) al punto che le 20.000 presenze dello scorso anno potrebbero essere facilmente superate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.