Scarafaggi in mensa? L’amministrazione risponde in 5 punti
Dopo le polemiche sulla presenza di scarafaggi nelle scuole di via Dante il comune spiega: “Quattro esemplari in 5 mesi non sono una criticità igienica"
La polemica presente da giorni su alcuni mezzi d’informazione e social network in merito alla presenza di scarafaggi nella mensa delle scuole Dante ha spinto l’Amministrazione comunale, in particolare l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e quello ai Lavori Pubblici, a comunicare alcune precisazioni con un elenco di punti che vi proponiamo integralmente.
- 1. Nella sala sono stati rinvenuti scarafaggi in due occasioni. Nel complesso, non più di 3 o 4 esemplari lungo un arco temporale che supera i 5 mesi. Spiace constatare che la segnalazione sugli insetti non sia stata fatta a chi poteva predisporre i controlli e, in caso di esito positivo, le necessarie contromisure.
- La sporadicità degli episodi e il numero esiguo di blatte induce a pensare che gli insetti siano entrati nel locale fortuitamente, come può accadere in qualunque spazio dotato di porte e finestre. Non sembra sussistere, dunque, una criticità igienica per gli utenti della mensa.
- La presenza quotidiana in loco degli insegnanti e del personale addetto alla somministrazione pasti è garanzia di sorveglianza sulle condizioni in cui il servizio si svolge. Gli uffici comunali confermano la dovuta attenzione alle segnalazioni che dovessero eventualmente essere mosse.
- Lo spazio mensa della scuola ha effettivamente bisogno di manutenzione a pareti e soffitto. Dal momento che tale necessità è stata indicata seguendo i corretti canali di comunicazione (nella prima decade del mese di ottobre il dirigente scolastico ha inviato apposita segnalazione all’Ufficio Tecnico del Comune) si provvederà all’intervento nel più breve tempo possibile.
- Il servizio mensa si avvale di tutte le certificazioni previste dalla legge per i pasti e per gli spazi utilizzati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.