Niente Halloween, siamo Celti
Festa al Museo del Tessile con l'accademia Gens d'Ys che organizza Samhain, il capodanno celtico. Una grande festa per passare dalla parte chiara alla parte scura dell'anno con musica, danze e falò
Gens d’Ys, Accademia Danze Irlandesi, e Celtic Project, nell’ambito delle iniziative culturali coordinate dall’Amministrazione comunale, organizzano, nella notte del 31 ottobre al museo del Tessile, Samhain, il Capodanno Celtico. Sarà una grande festa: in programma due concerti live, balli, danze, e alle 0.30 l’accensione di un grande falò dalle atmosfere molto suggestive, a cura dell’Accademia Bardica e Druidica Italiana “Olno”. L’evento inizierà alle 21.00 con i “Folkamiseria”, affermata band folk-rock verbanese, con canti e sfrenate danze per tutti.
Proseguirà con la musica tradizionale irlandese, eseguita da quattro giovanissimi talenti: gli “Irish Quartet”.
A rendere ancora più suggestive la serata e l’atmosfera ci penseranno i “Racconti Spaventosi” della giovane Compagnia Milanese di Teatro Itinerante “Dramatrà”. Senza alcun preavviso appaiono davanti agli occhi dei visitatori ed iniziano a raccontare storie…storie di personaggi veri o leggendari, tutt molto coinvolgenti, e poi coì come sono apparsi scompaiono nel nulla.
Anche i più piccoli saranno coinvolti nelle varie attività dal divertimento assicurato.
Zuppa di zucca, vin brulè e thè caldo per tutti. Ingresso serata: euro 10,00 / gratuito fino ai 12 anni.
Così gli organizzatori: "Samhain è un momento di passaggio stagionale, dalla Metà Chiara ed Estiva dell’anno a quella Scura ed Invernale. Come il terreno e la Natura si preparano ad accogliere i nuovi semi e i nuovi germogli, così anche noi ci dobbiamo preparare ad accogliere nuove idee, progetti ed intenzioni. Con l’accensione del fuoco, potremmo simbolicamente bruciare tutto ciò che di vecchio vogliamo lasciare dietro di noi, per aprire al nuovo che avanza. Chi lo desidera può quindi preparare un foglietto di carta sul quale scrivere 3 cose di voi stessi che siete disposti a lasciare andare, e 3 cose che siete disposti, invece, a lasciar entrare nella vostra vita, nel nuovo anno che giunge. Possono essere aspetti del vostro carattere che volete cambiare, abitudini, pensieri, emozioni, progetti. Quando rifletterete su queste intenzioni, tenete sempre a mente di fare ben attenzione a cosa si chiede e a come lo si chiede, perché lo si potrebbe anche ottenere, e forse nel modo meno previsto e voluto, come il vecchio e saggio adagio insegna."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.