Rapinatrici con le forbici arrestate dai carabinieri
Le due donne le hanno usate per puntarle alla gola della vittima e rubarle soldi e automobile. Sono state rintracciate poco dopo dai militari della compagnia di Busto Arsizio e accompagnate in carcere
I carabinieri di Busto Arsizio hanno tratto in arresto per il reato di rapina aggravata in concorso due donne, una di nazionalità italiana e una di origini sudamericane, rispettivamente di 34 e 35 anni, entrambe residenti in zona, con alcuni precedenti di polizia. I fatti si sono svolti questa mattina, martedì, a Castellanza dove le due rapinatrici, dopo essersi avvicinate ad una donna che stava per mettersi alla della propria autovettura. Le due malviventi, probabilmente sotto effetto dello stupefacente rinvenuto durante la perquisizione, le hanno puntato delle forbici alla gola intimandole di consegnare loro la borsa con denaro contante e vari documenti custoditi all’interno; subito dopo hanno costretto la guidatrice a scendere dal veicolo a bordo del quale si sono poi date alla fuga. A quel punto la vittima, in evidente stato di shock per la rapina subita, ha chiamato il numero di emergenza 112 allertando in tal modo le pattuglie presenti su tutto il territorio. I Carabinieri, dopo aver presidiato tutte le vie di fuga, sono riusciti in breve tempo a rintracciare la vettura rubata, con le due donne ancora a bordo, le quali, a seguito di un breve inseguimento, hanno abbandonato il veicolo tentando di scappare a piedi lungo le vie cittadine, venendo tuttavia prontamente raggiunte dai militari e tratte in arresto.
I Carabinieri, dopo aver recuperato l’intera refurtiva che è stata immediatamente restituita alla legittima proprietaria, d’intesa con il sostituto procuratore bustocco Maria Cardellicchio, hanno successivamente accompagnato le due arrestate in carcere a Monza dove sono ora a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.