Statale più sicura grazie ai lampioni voluti dall’amministrazione
Si è concluso il lavoro di posa dell'illuminazione per mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali. Posizionate le telecamere al parco del Sorriso
L’amministrazione di Luvinate ha completato gli interventi di messa in sicurezza della statale 394. Tutti i passaggi pedonali, infatti, sono illuminati da lampioni per la sicurezza dei pedoni. L’Amministrazione ha completato, a sue spese, gli interventi, predisponendo l’installazione di luci ad hoc lungo i quattro attraversamenti del paese, quelli privi di impianti semaforici.
«Da tempo la sicurezza sulla Statale è un problema avvertito dai cittadini e ben presente a noi amministratori – ha commentato il sindaco Alessandro Boriani – La velocità di quel tratto è motivo di preoccupazione per i Luvinatesi. Il Prefetto ha negato la nostra domanda di installazione di autovelox fissi destinati alla prevenzione per eccessi di velocità e questo in base alla normativa vigente. Comunque su questo fronte sono attivi le forze di polizia che ringraziamo per l’importante contributo».
Il Comune ha così imboccato una strada diversa. «Negli scorsi mesi abbiamo provveduto ad installare nuove telecamere per il monitoraggio del flusso veicolare in modo comunque da controllare passanti ed autovetture e questo risulta essere comunque un incentivo positivo per la troppa velocità». Nuove telecamere sono state poi installate anche al Parco del Sorriso.
«A vantaggio dei pedoni invece – continua il Sindaco – finalmente gli attraversamenti pedonali sono illuminati a giorno in modo che tutti potranno avere più sicurezza, sia per chi deve attraversare sia per chi guida un auto e potrà vedere molto meglio eventuali passanti. Certo la prudenza e l’attenzione rimangono prioritari”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.