Stessa ora, stesso punto: ancora un incidente sulla statale 394
Lo scontro alle 7 a poche centinaia di metri dal frontale di ieri mattina. Strada chiusa per un’ora
La strada statale 394 della Valcuvia è rimasta chiusa per circa un’ora questa mattina, 9 ottobre, a causa di un incidente stradale dove sono rimasti coinvolti due veicoli. Sul posto – erano le 7 – sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Luino per mettere in sicurezza il teatro dell’incidente: oltre ai detriti sulla strada e al primo soccorso dei feriti, ai pompieri è spettato anche il recupero di u’auto finita fuori strada.
Sul posto è arrivata anche un’ambulanza della Croce Rossa Italiana che ha trasportato i due feriti all’ospedale di Cittiglio: non sono gravi, codici verdi. L’incidente è stato rilevato dai carabinieri di Luino.
Non è improbabile che su una statale lunga decine e decine di chilometri vi siano diversi incidenti stradali al giorno. Ma diventa un fatto singolare se questo accade praticamente nello stesso punto e a distanza di neppure 24 ore.
La stessa considerazione che questa mattina diversi lettori hanno fatto su Facebook: “Cosa sta succedendo? C’è ancora la coda di ieri mattina”. In effetti la statale è rimasta bloccata a lungo in un momento in cui il flusso di auto comincia ad essere importante, congestionando l’intera circolazione. Il punto in cui è avvenuto lo scontro è sempre lo stesso: poche centinaia di metri da dove altri due veicoli si sono scontrati ieri: si tratta della zona fra il gruppo di esercizi nella zona di “Moreno” e la carrozzeria Torcaso.
Vedi anche l’articolo sull’incidente di mercoledì 8 ottobre – Frontale in Valcuvia, statale chiusa per un’ora
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.