Tradate continua nel percorso netto

Nella terza giornata di C2 la Reflex ottiene un altro successo. Valcuvia battuto a Opera, prima vittoria sul campo per i Cadetti del Varese

Terza giornata in C2 di rugby con bilancio positivo per le nostre formazioni. Solo tre in campo, perché il Malpensa ha osservato il turno di riposo: vittorie per Tradate e Cadetti del Varese, ko invece per la Ilop Valcuvia.

(La difesa della Ilop prova a fermare i Mastini Opera – foto di Giovanni Fusina)

Mastini Opera – Ilop Valcuvia 31-17 – A Noverasco Di Opera, gli Unni hanno perso contro Mastini una sfida rimasta in bilico fino alla fine dell’incontro. Partenza choc per il Valcuvia che subisce una meta marcata da Fisco dopo soli trenta secondi di gioco. Gli Unni reagiscono immediatamente passando in vantaggio 7 a 5 con una meta di Ermete Rossi trasformata da Alberto Rossi. Passa qualche minuto e A. Rossi calcia il pallone in mezzo ai pali portando la Ilop sul +5. Al 20’ la squadra di casa torna in vantaggio con la meta di Bivacqua trasformata da Fossati (12-10). Qualche minuto dopo Sanavia segna la terza meta dei Mastini, Fossati trasforma e i milanesi sono avanti di nove lunghezze. Appena prima del riposo A. Rossi marca e trasforma la seconda meta degli Unni. La prima frazione si chiude sul 19-17 per la squadra di Opera. Nel secondo tempo A. Rossi fallisce due piazzati e regna l’equilibrio fino al giallo preso da E. Rossi. Nei minuti finali si decide il match: i Mastini vanno in meta prima con Vacchini e poi con Milani per il 31-17 di fine partita.
Valcuvia: Badi, Haida, Biondolillo (Viola), Gabriele, Mancuso (Scornavacchi), Alberto Rossi, Ermete Rossi, Foresio, Oddi, Costa (Lalicata), Busnelli (Alberici), Taglioretti (De Rossi), Elvi (Di Muro), Perdoncin (c.), Renzi. Ne: D’Angelo. Allenatori: E. Rossi e Cattaneo.

ReFlex Tradate-Voghera 44-0 – Terza vittoria su tre per il Tradate che con grande margine ha superato il Voghera. Sei le mete segnate dai Muccaleoni, ma ben cinque marcate nell’ultimo scorcio di gara. Al 6’ i gialloblu sono passati a condurre con una meta di Gianluca Agliardi non trasformata da Roberto Zorzi. Il mediano d’apertura Tradatese si è rifatto nei minuti successivi centrando due calci di punizione: 11-0 per il Tradate all’intervallo. Nella seconda parte di gara non è cambiato il punteggio fino al 28’ quando Alessandro Tombetta ha segnato la seconda meta del Tradate. Sono poi arrivate altre quattro mete marcate: al 30’ da Federico Cherchi, al 32’ da Agliardi, al 39’ da Giovanni Barberio e al 40’ da Edoardo Mascheroni. Quattro le trasformazioni messe a segno da Zorzi per il 44-0 finale. Da segnalare l’esordio di Danilo Giussani e Yari Dubini entrato al posto di Luigi Barracca. Dubini si è formato nel Tradate con esperienze a Calvisano, Parma e Udine. Da noi ha militato nel Varese e nel Parabiago. Può ricoprire vari ruoli sia in mediana che nei trequarti. Un giocatore importante che servirà e farà crescere i Muccaleoni.
Tradate: Barberio, Agliardi, Bollini, Agostino (Luigi Barracca) (Dubini), Trombetta, Zorzi, Leorato, Riva (c.), Zuccolo (Cherchi), Sala, Martegani (Giussani), Mascheroni, Giuseppe Bellusci (De Bortoli), d’Arcangelo (Bernardi), Francesco Bellusci. Non entrato Coira. Allenatore Lorenzo Zecchin

C2 Girone 1 terza giornata: Mastini-Ilop Valcuvia 31-17, Tradate-Voghera 44-0, Chicken Rozzano-Saints 120-0, Cesano Boscone-Cadetti del Parabiago 24-12, Cadetti del Novara-Gattico 5-23, ha riposato il Malpensa.
Classifica: Chicken Rozzano 11; Cesano Boscone 10; TRADATE 9; Mastini 6; MALPENSA 5, Cad. Novara, Saints 0; Ilop VALCUVIA -2; Cadetti del Parabiago -7.

(Tommaso Salvalajo decisivo a Sesto San Giovanni / foto di repertorio)

Sesto San Giovanni – Cadetti del Varese 17-20 – Prima affermazione sul campo per i cadetti varesini che a Sesto San Giovanni hanno vinto 20 a 17. Questo successo va ad aggiungersi alla vittoria a tavolino contro l’Orobic. La scorsa settimana, il Giudice Sportivo visto il referto dell’arbitro Nicastro, ha rilevato che l’Orobic ha inserito in lista il giocatore Davide Volpi che non poteva prendere parte alla gara in quanto nato nel 1998 è appartenente alla categoria Under 18. Visto il Regolamento di Giustizia, ha dichiarato i bergamaschi perdenti con il punteggio di 0–20 penalizzandoli con 4 punti in classifica e comminandole la sanzione pecuniaria di 100 euro. I primi 25 minuti della sfida giocata a Sesto San Giovanni sono stati un monologo biancorosso. I varesini, palla in mano, hanno occupato la metà campo avversaria per quasi tutto il tempo ottenendo però solo 3 punti con un piazzato di Girotti. Al 28’ Tommaso Salvalajo ha segnato la prima meta del Varese, 10-0 ospite con la trasformazione centrata da Girotti. Proprio nel momento migliore, i biancorossi sono rimasti in 14 per il giallo subito da Francesco Gallo. Il Sesto ne ha approfittato mettendo a segno due mete segnate da Patroniti e Coppini. Realizzate entrambe le trasformazioni, si è giunti all’intervallo sul 14 a 10 per la squadra di casa. All’inizio del secondo tempo il Sesto San Giovanni è rimasto in inferiorità numerica per un giallo subito. Cinque minuti dopo hanno ricevuto un’altra espulsione temporanea e sono rimasti addirittura in 13. Con la doppia superiorità, Gilardi ha segnato la seconda meta dei cadetti che sono tornati a condurre di una lunghezza. Qualche minuto dopo però gli avversari sono passati nuovamente in vantaggio con un piazzato di Coppini (17-15). A una decina di minuti dal termine, dopo una bella azione, Tommaso Salvalajo ha schiacciato l’ovale nei pressi della bandierina. I biancorossi tornati a condurre hanno stretto i denti sino alla fine portando a casa il 20 a 17 di fine partita. Bella la prova della squadra cadetta che ha fatto netti progressi rispetto allo stentato avvio di campionato. Eccellente l’apporto di Tommaso Salvalajo che ha determinato il successo con la sua splendida doppietta.
Varese: T. Bianchi (Di Tullo), Zibordi (Zaminato), Gramaglia (c.), M. Salvalajo, T. Salvalajo, Girotti, Corno, Gilardi, Gallo, Colombo, Rizzotto, Spiteri, Lahwaidi, Maccagnan (Parini), Rastelli (Verdelli). Ne: C. Bianchi, Patrucco e Ielmini. All: Remonti e Soldini.

C2 Girone 1 terza giornata: Sesto San Giovanni-Cadetti del Varese 17-20, Cadetti dell’Asr Milano-Livigno 85-0, Cadetti del Lecco-Delebio 33-24, Cadetti del Grande Milano-Seregno Rugby 68-0, ha riposato il Como.
Classifica girone 2: Cadetti dell’Asr Milano 10, Como e Cadetti del VARESE 9, Dalmine 8, Cadetti del Lecco, Grande Milano Cadetta e Rugby Delebio 6, Sesto San Giovanni 5, Seregno Rugby 0, Rugby Livigno -3 .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.