Varese avrà il teleriscaldamento solare, primi nel sud Europa
Sarà realizzato da A2A attraverso Varese Risorse e contribuirà a produrre calore da fornire agli edifici tramite la rete di distribuzione realizzata in città
Sta per partire la costruzione, in via Ottorino Rossi a Varese, del primo impianto solare termico per teleriscaldamento del sud Europa. Sarà realizzato da A2A attraverso Varese Risorse e contribuirà a produrre calore da fornire agli edifici tramite la rete di distribuzione realizzata in città. Il teleriscaldamento solare è una tecnologia diffusa e oramai consolidata in Danimarca, della quale esistono alcuni esempi anche in Svezia, Germania e Austria, mentre non ne esiste ancora alcuno nelle nazioni del sud Europa, quelle favorite da maggiore soleggiamento.
L’innovativo impianto produrrà calore da fonte completamente rinnovabile e andrà a sostituire la produzione degli altri impianti “storici” del teleriscaldamento già gestiti a Varese dal Gruppo A2A. L’impianto sarà integrato con la rete cittadina, consentendo lo stoccaggio di acqua, prima della distribuzione, in serbatoi della capacità di 430 m3. L’investimento previsto è di 400 mila euro. È stato stimato che l’impianto solare produrrà in un anno 450 MWh di energia termica, pari al fabbisogno di acqua calda sanitaria di 150 appartamenti, evitando il ricorso a combustibili fossili per 43 tep (tonnellate equivalenti di petrolio) e generando quindi un vantaggio sia economico sia ambientale.
Grazie a questo impianto verrà anche evitata, ogni anno, l’emissione in atmosfera di 108 tonnellate di CO2. Il Gruppo A2A è leader in Italia nel settore del teleriscaldamento grazie alle attività di progettazione e gestione avviate da oltre 40 anni nelle aree di Milano, Brescia, Bergamo e Varese. La realizzazione di questo innovativo impianto rientra nella strategia del Gruppo, da empre volta ad adottare le migliori tecnologie disponibili e a prestare la massima attenzione alla gestione delle infrastrutture per la salvaguardia dell’ambiente, il risparmio di materie prime e la riduzione delle emissioni inquinanti. Varese Risorse ha individuato nella SDH Energy s.r.l. di Verona la società realizzatrice dell’impianto, che sarà composto di 73 collettori solari termici, ciascuno della superficie di 13,57 m2 , arrivando a totalizzare circa 990 m2 di superficie captante lorda. Grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale, che ha deliberato il progetto unitario per la costruzione del magazzino e dell’impianto solare termico, e dell’Università dell’Insubria, che ha controfirmato i progetti, la struttura verrà realizzata in via Rossi, nell’area antistante la sede della centrale di Varese Risorse. I lavori porteranno benefici anche dal punto di vista paesaggistico alla zona, perché si procederà contestualmente alla sistemazione del verde ed alla creazione di percorsi pedonali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.