“Via Parrocchiale è abbandonata”
La denuncia di Giuseppe De Bernardi Martignoni sulla zona nel centro storico del quartiere Cedrate. "Hanno dovuto mettere anche un cartello fatto di cartone"
«Via Parrocchiale a Cedrate è abbandonata, al punto che gli abitanti hanno dovuto fabbricarsi da soli un cartello per indicare la via». Lo denuncia il consigliere comunale di Forza Italia Giuseppe De Bernardi Martignoni, mettendo sotto i riflettori la viuzza dentro al piccolo centro storico di Cedrate: da anni la strada è solo destinata alla viabilità locale (lo sbocco su via Ristori è stato chiuso per ragioni di sicurezza stradale), ma negli ultimi tempi la via ha perso parte della sua fisionomia dopo che la casa d’angolo con la piazzetta del quartiere è stata abbattuta, un anno e mezzo fa.
Leggi anche: abbattuta la corte pericolante sulla piazza
La demolizione ha eliminato un edificio ormai fatiscente e ha ridotto alcuni problemi (come la presenza di topi), ma ha lasciato un vuoto urbano ancora da risolvere. E poi ha lasciato la via anche senza indicazione ufficiale o – meglio – con un cartello provvisorio in cartone (che De Bernardi dice posto dai residenti, anche se non abbiamo trovato conferme). Il consigliere forzista usa (sorridendo) anche l’arma del sarcasmo: «Questa amministrazione di sinistra ha voluto eliminare anche il riferimento alla chiesa parrocchiale».
Leggi anche: Via Fiume, i vicoli e i cortilidove passa il mondo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.