Alleanza tra sport e sanità contro l’arresto cardiaco
Lanciato al palazzetto il progetto "Salva una vita": allenatori e dirigenti della Pallacanestro Varese parteciperanno ai corsi della onlus "Ama il tuo cuore" finanziati da Varese Europea
Il cuore, dei tifosi per un verso, degli atleti per un altro, è muscolo che viene messo a dura prova durante gli incontri sportivi. E al PalaWhirlpool si disputano ogni anno una ventina di incontri della prima squadra ma anche tra le 75 e le 80 gare giovanili alle quali si aggiungono una marea di ore di allenamenti.
Ecco perché in casa Pallacanestro Varese è stato stretto un accordo con la Onlus "Ama il tuo cuore" del dottor Roberto Canziani per lanciare il progetto "Salva una vita". La partnership è finanziata dall’associazione "Varese Europea" e prevede che tutti gli allenatori e i dirigenti delle squadre biancorosse partecipino a un corso teso ad aumentare la capacità di intervento in caso di un arresto cardiaco.
«Un problema che causa circa 50mila morti all’anno in Italia e sul quale è necessario intervenire in pochissimo tempo, prima ancora che arrivino i soccorritori del 118 che sono molto celeri e preparati, ma non possono essere sul posto in 5/6 minuti – ha sottolineato Canziani – I presenti devono quindi imparare a riconoscere il male, a praticare un massaggio cardiaco e a utilizzare il defibrillatore che è presente nella struttura. Con questi corsi portiamo la cultura dell’assistenza e del primo soccorso». Al progetto prendono parte anche diverse altre società sportive del territorio e la Protezione Civile di Casciago che copre anche alcuni comuni circostanti.
Alla presentazione, oltre a Mario Oioli di Pallacanestro Varese, hanno preso parte il dottor Guido Garzena del 118 e i responsabili di Varese Europea, Bruno Pavan e Franco Aletti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.