Busto decolla: destinazione Mosca

Prima storica trasferta in terra russa per le la Unendo Yamamay che mercoledì (17 ora italiana) affronteranno la Dinamo per la 2a giornata di Champions League

Per le farfalle è tempo di fare la valigia, destinazione Mosca. Prima storica trasferta in terra russa in occasione della seconda sfida della Champions League che mercoledì  vedrà contrapposte le padrone di casa della Dinamo contro la Unendo Yamamay Busto Arsizio (inizio partita ore 19 locali, ore 17 italiane). Le moscovite sono tra le favorite al passaggio di turno ai Play Off 12 e saranno sicuramente determinate a vincere per cancellare l’esordio negativo contro le tedesche di Dresda (vinto dalle tedesche per 3-2). Star della formazione russa è Obmochaeva che nella prima gara in Champions ha realizzato ben 27 punti, ma accanto a lei ci sono anche Markova e Marchenko, attaccanti di grande potenza. Gara impegnativa quindi per Marcon e compagne, che dovranno anche scontare lo stato di forma non ottimale di diverse atlete del gruppo, prima fra tutte Diouf, che contro Urbino ha giocato con il ginocchio avvolto dal "kinesio" rosa (le fasce utilizzate in fisioterapia).
Le farfalle spiccheranno il volo nella mattinata del martedì per arrivare a destinazione intorno alle 14,50 locali. Sempre martedì, nel tardo pomeriggio, è previsto il primo allenamento allo Sports Palace Druzhba di Mosca. Per Ekaterina Lyubushkina sarà anche l’occasione per riabbracciare la famiglia e giocare contro quelle che erano le sue avversarie dirette nel campionato russo fino alla scorsa stagione.
«Recuperare video della Dinamo è stato difficile, quindi conosciamo più il blasone di questa squadra che il suo reale valore – ha detto Parisi prima della partenza per la capitale russa – Anche loro, in ogni caso, sono nelle nostre condizioni. Sicuramente sarà una partita difficile, perché le loro attaccanti sono di grande livello. Sarà quindi importante battere bene per limitare il loro gioco: abbiamo qualità per poterle mettere in difficoltà». 

Dinamo Mosca – Unendo Yamamay Busto Arsizio (così in campo)
Dinamo Mosca
: 1 Morozova, 2 Goncharova, 3 Malova, 5 Markova, 6 Sheremetyeva, 7 Marchenko, 8 Obmochaeva, 9 Vetrova, 10 Kosianenko, 12 Tretyakova, 13 Nazarova, 17 Moroz. All. Andrey Podkopaev.
Busto Arsizio: 1 Lyubushkina, 2 Degradi, 3 Rania, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Perry, 12 Camera, 13 Diouf, 14 Wolosz, 16 Havelkova, 17 Pisani. All. Carlo Parisi. Secondo allenatore: Marco Musso.
Arbitri: Murulo (EST) – Krticka (CZE)

Pool C, i risultati della 1a Giornata: Busto Arsizio – Salo: 3-0, Dresda – Dinamo Mosca 3-2.
Classifica: BUSTO A. 3; Dresda 2; D. Mosca 1, Salo 0.
Programma 2a giornata: D. Mosca – Busto Arsizio (26 novembre); Salo – Dresda (27 novembre).

LEGGI ANCHE
PallavoloVolano le farfalle: 3-0 a Urbino

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.