Centro città, Agesp aumenta la pulizia stradale

Dal 10 novembre grandi novità nel servizio di pulizia stradale in alcune zone del centro della città. Saranno aggiornate fasce e orari dei divieti di sosta

Si rende noto che, a seguito dei vari e proficui incontri tra l’Assessore alla partita e l’Amministratore Unico di AGESP, può definirsi ormai perfezionata la prima fase di riorganizzazione del Settore Igiene Ambientale della società, con particolare riferimento al servizio di spazzamento stradale.
Dal prossimo 10 novembre, infatti, saranno aggiornate le frequenze e le fasce orarie del servizio di pulizia stradale relativamente ad alcune zone del centro cittadino in cui, nelle ore serali e o della primissima mattina, vengono applicati i divieti di sosta a rotazione finalizzati all’ottenimento di un miglior risultato in termini di pulizia di strade e marciapiedi.
Le nuove fasce orarie del servizio sono state identificate anche in base alla disponibilità della Polizia Locale, che coadiuverà Agesp controllando il rispetto dei divieti e provvedendo a sanzionare i trasgressori.
Proprio in questi giorni, per informare i cittadini residenti nelle predette aree, gli operatori di Agesp stanno provvedendo alla distribuzione di volantini con indicati, per ciascuna delle vie interessate dai cambiamenti, il nuovo giorno o la fascia oraria in cui non sarà possibile posteggiare la propria automobile per consentire alla spazzatrice di raggiungere i tratti di strada che, altrimenti, sarebbero inibiti dai veicoli in sosta.

Sottolineando che la collaborazione dei cittadini è fondamentale per il buon esito dello svolgimento del servizio, si precisa che la campagna informativa relativa alle variazioni in argomento prevede, altresì, l’esposizione nei negozi delle zone coinvolte di locandine contenenti le stesse informazioni, oltre alla pubblicazione di orari e vie anche sul sito web della ex municipalizzata. Agesp spiega anche che per quanto riguarda la raccolta delle foglie quest’anno la società ha provveduto ad un potenziamento del servizio, che, proprio per la particolare stagionalità mite, è stato avviato dall’ultima decade di ottobre. Ricordando, poi, che i tempi specifici di caduta delle foglie dipendono dal tipo di pianta, si conferma che il servizio è stato organizzato in modo da presidiare la raccolta fino a fine dicembre, per coprire l’intero periodo. Infine, si anticipa che dal 17 novembre p.v. sarà attivo il “servizio neve”, che, come ogni anno, opererà in previsione e durante le nevicate, e sarà contattabile al numero di telefono 0331 – 398 761 (e al numero di fax 0331 620 612 – h 24).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.