E-vai amplia la sua flotta con le berline elettriche Renault
Entro fine anno saranno 19 le Renault Zoe nel parco-auto del car sharing lombardo, che ha 70 punti integrati per lo più con la rete ferroviaria
"E-vai", il primo car sharing elettrico lombardo, amplia e rinnova la sua flotta: la novità si chiama Renault Zoe, berlina compatta 100% elettrica con una tecnologia all’avanguardia ed eco-compatibile. Frutto della più avanzata tecnologia, che le permette una ricarica in tempi rapidi (ad esempio in un’ora in caso di colonnina a 22 kW), in coerenza con le esigenze di rotazione di una flotta di car sharing. Entro la fine dell’anno saranno 19 le Renault Zoe nel parco auto di "e-vai", attualmente composto da oltre 100 vetture, per più dei due terzi elettriche. Con un’autonomia media di 210 km in ciclo di omologazione Nedc (corrispondenti a circa 150 km in uso reale), Renault Zoe è, fra i modelli elettrici di grande serie presenti oggi sul mercato, quello con l’autonomia di percorrenza maggiore (dal lancio, Renault ne ha vendute 45mila).
"E-vai" è forte di una rete di oltre 70 postazioni in Lombardia presso le quali poter ritirare e consegnare l’auto, tra cui le principali stazioni di Milano, gli aeroporti di Malpensa, Linate eOrio al Serio, la fiera di Rho. Ma ha anche diversi punti nella provincia di Varese, da Saronno a Maccagno, da Laveno a Ternate, da Tradate alla stazione di Travedona-Monate. L’ultimo attivato è quello di Gallarate (clicca qui per altre informazioni).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.