Emirates rafforza la sua base: “Crediamo in Malpensa”
Ieri alla presentazione dell'accordo con Trenitalia le parole del general manager: «Siamo al lavoro per mantenere il volo Milano-New York, la domanda sta crescendo». Da dicembre l'A380, aereo più grande del mondo
Emirates rilancia il suo impegno su Malpensa, portando da dicembre l’aereo pià grande del mondo. La strategia su Milano della compagnia emiratina è stata ribadita ancora una volta martedì 18 novembre, alla presentazione del nuovo accordo con Trenitalia: «Crediamo in Malpensa, al contrario di altri» ha detto Fabio Maria Lazzerini, general manager Emirates in Italia, con una nota di polemica che sembra rivolta verso i concorrenti di Alitalia-Etihad. I punti qualificanti? «Siamo al lavoro per mantenere il volo Milano-New York e siamo convinti di riuscirci. Abbiamo dimostrato di aver raggiunto l’obiettivo chiesto dall’Enac per poter operare la rotta e cioè di aumentare in modo significativo il traffico sulla tratta: il traffico diretto da Milano a New York ha infatti registrato una crescita del 50% dopo l’introduzione del nostro volo» (che è operato in regime di "quinta libertà", una sorta di deroga sulla base di un accordo internazionale). «La Milano-New York – ha continuato Lazzerini – rappresenta l’unico volo operato da Emirates tra l’Europa e il Nord America e questo ne conferma la centralità per le strategie della compagnia». L’altra mossa che qualifica la presenza di Emirates a Malpensa è l’arrivo da dicembre del gigante dell’aria Airbus A380, in sostituzione di un B777 su una delle tratte da Dubai: «consente 3.000 posti a settimana in più» (sopra: A380 a Malpensa, foto di aeroportilombardi.it).
Quanto all’accordo con Trenitalia presentato a Milano, sarà operativo dal 27 novembre, dopo una prima sperimentazione fatta quest’estate sui soli segmenti d’alto livello (first e business): dal sito di Emirates si potrà scegliere il Frecciarossa o un altro collegamento Trenitalia necessario a completare il proprio viaggio e si potrà poi acquistare direttamente il relativo biglietto (nella foto: il Frecciarossa a Malpensa, servizio oggi non più attivo, anche se la stazione è stata attrezzata). Per Emirates e Trenitalia si tratta solo del primo passo verso la completa integrazione del sistema "treno+volo" che consentirà di pianificare il viaggio con pochi click. In una seconda fase il percorso di acquisto, su tutti i canali dove è distribuito il prodotto Emirates a livello mondiale, diventerà unico e uno solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.