I Legnanesi sono tornati, al via il nuovo tour nei teatri
La compagnia dialettale debutta con il nuovo spettacolo dal Cinema Teatro Auditorio di Cassano Magnago (VA) il 6 novembre
I Legnanesi sono tornati – più divertenti che mai – con “La finestra sui cortili ”! Il nuovo spettacolo debutterà come di consueto al Cinema Teatro Auditorio di Cassano Magnago (VA) il 6 novembre (dove resterà in scena fino a domenica 9) prima di dare il via a un lungo e intenso tour per più di 100 repliche.
La stagione 2014/2015 li vedrà come sempre protagonisti nei teatri lombardi – tra cui Legnano, Varese, Bergamo, Brescia, Cantù, Seregno, Cesano Maderno, Cesano Boscone, Gorgonzola e Concorezzo (tutte le date su www.ilegnanesi.it) – e li riporterà a grande richiesta anche a Firenze, Torino, Lugano e, per la prima volta, a Genova.
Non può mancare naturalmente la tappa a Milano, con una lunga ed attesissima permanenza al Barclays Teatro Nazionale dal 31 dicembre 2014 per quasi due mesi di incontenibili risate.
Non perdete dunque le esilaranti avventure della famiglia Colombo: la TERESA (Antonio Provasio), la MABILIA (Enrico Dalceri) e il GIOVANNI (Luigi Campisi) promettono anche in questa stagione, insieme agli altri personaggi che animano il loro mitico “cortile”, di regalare agli spettatori – affezionati o al loro “primo appuntamento” con I Legnanesi – oltre due ore di risate senza sosta, all’insegna di una comicità pulita e intelligente, densa di spunti di attualità che si coniugano con la tradizione. È dalle finestre che si affacciano sui cortili che prendono il via le nuove storie della famiglia Colombo: le finestre sono la televisione dei “pover crist”, uno schermo virtuale che permette di tenere d’occhio tutto quello che succede nel loro piccolo grande mondo fatto di gioie, amori, discussioni e..furti. Sì, perché un furto sconvolge la loro quotidianità: la porta del “monumento” del cortile, ovvero il gabinetto comune, viene inspiegabilmente rubata. Panico e indignazione serpeggiano tra le "cortigiane", che per risolvere la complicata situazione coinvolgeranno addirittura le forze dell’ordine. Ma non finisce qui: la necessità di acquistare una nuova porta darà adito ad una serie di incomprensioni, litigi e battibecchi che si risolveranno con la morale: “chi fa da sé fa per tre!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.