I Legnanesi sono tornati, al via il nuovo tour nei teatri

La compagnia dialettale debutta con il nuovo spettacolo dal Cinema Teatro Auditorio di Cassano Magnago (VA) il 6 novembre

I LegnanesiI Legnanesi sono tornati – più divertenti che mai – con “La finestra sui cortili ”! Il nuovo spettacolo debutterà come di consueto al Cinema Teatro Auditorio di Cassano Magnago (VA) il 6 novembre (dove resterà in scena fino a domenica 9) prima di dare il via a un lungo e intenso tour per più di 100 repliche.
La stagione 2014/2015 li vedrà come sempre protagonisti nei teatri lombardi – tra cui Legnano, Varese, Bergamo, Brescia, Cantù, Seregno, Cesano Maderno, Cesano Boscone, Gorgonzola e Concorezzo (tutte le date su www.ilegnanesi.it) – e li riporterà a grande richiesta anche a Firenze, Torino, Lugano e, per la prima volta, a Genova.
Non può mancare naturalmente la tappa a Milano, con una lunga ed attesissima permanenza al Barclays Teatro Nazionale dal 31 dicembre 2014 per quasi due mesi di incontenibili risate. 

Non perdete dunque le esilaranti avventure della famiglia Colombo: la TERESA (Antonio Provasio), la MABILIA (Enrico Dalceri) e il GIOVANNI (Luigi Campisi) promettono anche in questa stagione, insieme agli altri personaggi che animano il loro mitico “cortile”, di regalare agli spettatori – affezionati o al loro “primo appuntamento” con I Legnanesi – oltre due ore di risate senza sosta, all’insegna di una comicità pulita e intelligente, densa di spunti di attualità che si coniugano con la tradizione. È dalle finestre che si affacciano sui cortili che prendono il via le nuove storie della famiglia Colombo: le finestre sono la televisione dei “pover crist”, uno schermo virtuale che permette di tenere d’occhio tutto quello che succede nel loro piccolo grande mondo fatto di gioie, amori, discussioni e..furti. Sì, perché un furto sconvolge la loro quotidianità: la porta del “monumento” del cortile, ovvero il gabinetto comune, viene inspiegabilmente rubata. Panico e indignazione serpeggiano tra le "cortigiane", che per risolvere la complicata situazione coinvolgeranno addirittura le forze dell’ordine. Ma non finisce qui: la necessità di acquistare una nuova porta darà adito ad una serie di incomprensioni, litigi e battibecchi che si risolveranno con la morale: “chi fa da sé fa per tre!”

Tre, come gli amatissimi componenti della famiglia Colombo che, nella seconda parte dello spettacolo, si cimenteranno con l’impegnativa gestione di un’edicola. La Mabilia – un po’ sovrappeso – abbagliata dai rotocalchi che raccontano lo sfavillante star system fatto di ricchezza, cinema, moda e gossip, decide così di sottoporsi ad una dieta ferrea. Riuscirà nell’impresa? Anche questa volta i tre strepitosi protagonisti (Antonio Provasio-Teresa, Enrico Dalceri-Mabilia e Luigi Campisi-Giovanni) racconteranno le loro vicende quotidiane, universali, semplici ma profonde allo stesso tempo, con quella vìs comica che li contraddistingue e li rende così amati dal pubblico. Una formula ormai collaudata per oltre due ore di spettacolo tutto al maschile (insieme alla famiglia Colombo, sul palcoscenico, anche 10 personaggi della tradizione e 10 scatenati “boys”). Un ritmo serratissimo di battute e riferimenti all’attualità, tra sfarzosi quadri musicali che ricalcano le atmosfere e la tradizione della classica Rivista: un esplosione di “italianità” con le tarantelle nel numero di chiusura del primo tempo, la scoppiettante apertura del secondo tempo con uno spettacolare omaggio al Festival di Sanremo (che nel 2015 festeggia i 60 anni in TV: è del 1955 infatti la prima edizione del Festival trasmessa sul piccolo schermo) e la canzone “Baci Baci” cantata da Mabilia/Enrico Dalceri (ed. Fonola Dischi), fino all’ormai immancabile e applauditissimo gran finale con tutti gli interpreti in smoking.

www.ilegnanesi.it / www.facebook.com/ilegnanesi – Twitter @ILegnanesi #ilegnanesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.