Il rifugio per senzatetto rimane ancora senza risposte
Non si sa ancora quale sarà il destino dei senzatetto in città e le trattative tra Comune e RFI rimangono ancora in alto mare. E intanto l’inverno incombe
Sembrava quasi fatta: serviva solo il passaggio in giunta e poi la definizione dei dettagli. Ma invece si è ancora in alto mare. Il rifugio per senzatetto sembra ancora molto lontano dal concretizzarsi e per chi vive in strada si profila il rischio di un altro inverno sotto le stelle. Al momento, infatti, Comune e Ferrovie non hanno ancora definito nulla, neanche il luogo dove organizzare il servizio.
Non si sa ancora -ai primi di novembre- se l’accoglienza per i senza dimora avverrà all’interno dell’ufficio che sarebbe dovuto diventare il rifugio comunale ma ancora tutto da ristrutturare oppure ancora all’interno della sala d’aspetto della stazione (che, ad oggi, risulta chiusa). Lo stesso tavolo con la rete Vo.La.Re, la realtà associativa che accudisce queste persone, sono mesi che non viene convocato.
L’assessorato ai servizi sociali starebbe ancora trattando con Roma per capire come gestire una questione che si ripropone annualmente e che, continuamente, viene tamponata grazie all’intervento di RFI. In tutti questi lunghi anni, infatti, è stata la Stazione ad ospitare nelle fredde notti invernali chi vive sulla strada con inevitabili conseguenze sul degrado dello scalo ferroviario.
L’allarme sociale, però, sarebbe molto più ampio. Lo scorso inverno, ad esempio, un senzatetto stava morendo in un incendio scoppiato all’interno dei locali che aveva occupato per scampare al gelo ed è stato salvato (e denunciato) dalla Poliza Locale. O nel 2013, quando ad una nostra inchiesta che aveva mostrato le condizioni nelle quali vivevano le persone che in mancanza di alternative si rifugiavano la notte nei sotterrani dell’ospedale, la risposta delle autorità era stata un blitz della polizia con la denuncia di 8 persone. E anche nel 2014 in copione potrebbe ripetersi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.