L’assessore Luminari: “Ecco perchè Olgiate mente su di me”

L'assessore al bilancio risponde piccato alle critiche e agli attacchi rivoltigli dal consigliere legnanese a Cinque Stelle: "Per decidere cosa fare dell'inceneritore bisogna studiare bene i dati, tutti i dati"

La risposta dell’assessore Pierantonio Luminari a Riccardo Olgiati.

Il Consigliere comunale Riccardo Olgiati, del Movimento 5 Stelle, è intervenuto su alcuni media locali in merito alle scelte da fare sul futuro di ACCAM e dello smaltimento rifiuti.
Purtroppo in tale intervento non si è limitato a sostenere le proprie convinzioni e criticare le posizioni diverse dalle sue, ma ha sferrato un attacco alla mia persona e al mio ruolo adducendo fatti non veritieri; non mi sarei aspettato un simile comportamento da una persona che stimo per la serietà e l’impegno dimostrati nell’affrontare i problemi della cittadinanza in maniera sempre documentata.

Debbo innanzitutto sgombrare il campo dalle menzogne e dalle insinuazioni:

1. In nessuna sede ho mai affermato che la mia scelta è per il revamping di una linea, ma ho affermato che tale opzione merita di essere approfondita in tutti i suoi aspetti e non di essere messa all’Indice come nei deprecati tempi della Inquisizione. Inoltre non mi sono mai stancato di affermare che per decidere occorre avere tutti i dati pro e contro le varie opzioni di scelta.
2. La Giunta del Comune di Legnano non si è mai espressa per il revamping, ma ha preteso di acquisire tutti i dati rilevanti in tutti gli scenari.
3. Non sono ancora pervenuti tutti i dati voluti, tanto è vero che la nostra Amministrazione attende di conoscere la posizione di Regione Lombardia su un eventuale finanziamento a copertura dei costi di chiusura anticipata del termovalorizzatore; in merito è previsto un prossimo passo formale presso l’Assessore regionale competente. Inoltre sto personalmente coinvolgendo proprio il Consigliere Olgiati per una visita a Reggio Emilia per conoscere quanto fatto in termini di trattamenti a freddo; sempre con lui sto organizzando un incontro con il direttore del Consorzio Contarina, leader nazionale nei trattamenti a freddo, pianificato per giovedì prossimo presso AMGA.
4. L’attuale Amministratore Delegato di ACCAM è stato proposto da Legnano, in quanto socio rilevante di ACCAM, senza alcuna imposizione, ma sulla base della competenza in tema di trattamento rifiuti e di sensibilità ambientale.
5. La lettera dei Sindaci di Legnano e Parabiago al CDA di ACCAM, contenente la richiesta di evidenziare gli effetti patrimoniali ed economici sul bilancio di ACCAM di una eventuale chiusura anticipata del termovalorizzatore, non è una manovra oscura e provocatrice, ma un atto dovuto per ottenere da una fonte ufficiale un dato che lo studio effettuato non riportava. Naturalmente i dati forniti dal CDA possono essere contestati nel loro contenuto, ma non nella loro esposizione.

Confutate le menzogne e le insinuazioni, passo alla valutazione del metodo scelto per permettere ai consiglieri comunali di elaborare ed esprimere un giudizio informato e ponderato nell’interesse dei cittadini e su un lungo periodo di tempo.

A mio parere esistono due metodi per decidere.
Il primo è quello di valutare “laicamente” tutti gli aspetti del problema, le alternative, i pro ed i contro, le priorità da applicare, le conseguenze delle decisioni; è un metodo rigoroso, razionale, non dettato da pregiudizio. E’ il mio metodo, di cui vado orgoglioso.
Il secondo è scegliere fideisticamente un aspetto ritenuto pregiudizialmente dominante, correre ad una decisione conseguente, combattere chi osa anche solo approfondire altre alternative; tale metodo viene applicato da alcuni quando esiste una idea preconcetta forte, spesso anche nobile; idea tanto forte nel caso ACCAM, che sono arrivato a definire come una nuova “ideologia”. Non condivido tale metodo.

Termino riepilogando i dati che a mio parere è necessario fornire ai Consiglieri Comunali per permettere loro di decidere in merito al futuro di ACCAM e dello smaltimento dei rifiuti nel nostro territorio.

I dati rilevanti per decidere sono i seguenti:

1. Il rischio salute nei vari scenari. Premesso che la difesa della salute spetta alle leggi ed alle autorità competenti, lo studio fornisce i dati fondamentali nel caso di revamping di una sola linea, ma non tratta adeguatamente il coinvolgimento dei cittadini nel controllo non formale, ma reale, degli impatti ambientali. Il punto è da sviluppare con proposte condivise dai cittadini.
2. La durata della convenzione per la permanenza del termovalorizzatore di ACCAM nel territorio di Busto Arsizio. Spetta al Consiglio Comunale di Busto fornire il dato.
3. Le conseguenze economiche di una eventuale chiusura anticipata del termovalorizzatore.
Spettava agli amministratori di ACCAM fornire il dato, come hanno fatto. Il dato fornito può essere sottoposto a controverifica.
4. L’auspicato intervento di Regione nel finanziamento della bonifica nel caso di una chiusura anticipata. Spetta all’Assessore regionale competente fornire il dato già richiesto.
5. Il riutilizzo dei cascami di calore nel caso del revamping di una linea. I due soci interessati hanno ipotizzato una suddivisione condivisa. Spetta ai soci ACCAM deliberare in merito.
6. L’investimento nella fabbrica dei materiali. La Giunta di Legnano è favorevole. Spetta ai soci ACCAM deliberare.
7. La introduzione della tariffa puntuale. La Giunta di Legnano è favorevole. Spetta ai soci delle tre società di raccolta rifiuti deliberare.
8. La integrazione delle tre società di raccolta rifiuti. La Giunta di Legnano è favorevole. Spetta ai soci delle tre società deliberare.
9. Il valore della autonomia delle scelte future dei Comuni soci in tema di smaltimento rifiuti. L’aspetto non è ancora stato sufficientemente valutato. Spetta ai cittadini decidere mediante i propri rappresentanti.
10. La possibilità che il progetto sia finanziato dalle banche. Spetta al CDA di ACCAM dare la risposta

Sfido il Consigliere Riccardo Olgiati ad indicare quale dei succitati dati è inutile o fuorviante o tendenzioso.

Ritengo compito dell’Amministrazione Comunale raccogliere tutti i dati suddetti, esporli ai rappresentanti dei cittadini nelle varie sedi senza forzarne le opinioni, supportarli con ogni ulteriore dato fosse richiesto ed infine rispettare le loro decisioni.

Per concludere una nota personale. Caro Consigliere Olgiati, ho sempre ammirato l’impegno e la serietà con cui Lei ha affrontato finora vari problemi di interesse dei cittadini: prima Lei studia tutti gli aspetti, poi esprime un parere documentato in merito. Onestamente non capisco perché non stia applicando tale metodo anche alle scelte riguardanti ACCAM e attacchi la mia persona solo perchè continuo ad applicare tale metodo.

Pier Antonio Luminari
Vice sindaco e Assessore ai Rapporti con le Società Partecipate del Comune di Legnano

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.