In biblioteca torna Nati per Leggere con “Paolona Musona”
Sabato 22 novembre alle ore 16.00 appuntamento in biblioteca per le famiglie con bimbi dai 3 ai 6 anni con l’associazione culturale Oplà che presenterà la lettura animata tratta dal libro di Jeanne Willis e Tony Ross.
Nell’ambito della rassegna “BA per l’Infanzia e l’Adolescenza”, sabato 22 novembre alle ore 16.00 appuntamento in biblioteca per le famiglie con bimbi dai 3 ai 6 anni: l’associazione culturale Oplà presenterà la lettura animata “Paolona Musona”, tratta dall’omonimo albo illustrato di Jeanne Willis e Tony Ross.
La mucca Paolona è sempre triste e a nulla valgono gli sforzi della sua amica pecora per farle vedere quanto il mondo è bello e quanto è fortunata. Alla fine persino la pecora, sempre ottimista, diventerà triste e proprio allora la mucca troverà la migliore ragione per mandare via le lacrime: consolare e rallegrare la sua amica pecora.
L’iniziativa fa parte del progetto Nati per Leggere, da parecchi anni presente anche nel nostro territorio, organizzato e coordinato dal Sistema Bibliotecario Busto Arsizio-Valle Olona, di cui la biblioteca di Busto Arsizio è centro sistema. Nati per leggere ha come obiettivo promuovere la lettura ad alta voce per i bambini dai pochi mesi fino ai 6 anni, riconoscendo ad essa una positiva influenza dal punto di vista relazionale e cognitivo e la capacità di favorire nel bambino l’abitudine a leggere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.