Weekend intenso per i carabinieri, 11 arresti
Droga, furti, resistenza a pubblico ufficiale tra i reati commessi durante l'ultimo fine settimana nella zona coperta dai militari della compagnia di Rho
L’intensa attività dei carabinieri della compagnia di Rho nel fine settimana ha permesso di arrestare 11 persone per i più svariati reati dallo spaccio, al furto, alla resistenza a pubblico uifficiale.
RHO – Arrestato marocchino con la cocaina. I carabinieri gli hanno fatto una perquisizione a casa in via san carlo. J.T., classe 67, marocchino pregiudicato è stato trovato in possesso di 15 grammi di cocaina purissima, materiale per il confezionamento e oltre 1500 euro in contanti sicuro provento dell’attività di spaccio.
Ha passato la notte in camera di sicurezza con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e di questo dovrà rispondere davanti al giudice del Tribunale di Milano.
BOLLATE – Si stava arrampicando su un pluviale di un condominio di via 5 giornate, quando è stato visto da un condomino. Immediatamente sono giunti sul posto i Carabinieri della Tenenza che hanno bloccato e perquisito C.V., classe 90, moldavo, in Italia senza fissa dimora, pregiudicato. Addosso aveva anche vari strumenti atti a scassinare porte e finestre.
Una volta immobilizzato è stato dichiarato in stato di arresto per tentato furto.
BARANZATE – I militari della Radiomobile hanno arrestato V.S:, italiano classe 62, residente a Baramzate, nullafacente e pregiudicato. Si era impossessato di vari attrezzi da lavoro all’interno del negozio Leroy Merlin. Gli è andata male; passava di furoi una Gazzella dell’Arma che l’ha bloccato e arrestato per furto aggravato.
NOVATE – I militari della locale Stazione arma, durante un servizio preventivo hanno tratto in arresto S.E., cittadino albanese classe 1990, nullafacente, pregiudicato, per violazione della legge sull’immigrazione. L’uomo, dopo essere stato espulso coattivamente con decreto del 2013 del Prefetto di Roma, risultato intrattenersi illegalmente sul territorio nazionale senza la prescritta autorizzazione. E’ stato quindi arrestato in attesa della direttissima.
GARBAGNATE MILANESE – Fuggono all’alt della pattuglia dei carabinieri. Un’Audi di grossa cilindrata non si ferma ad un posto di controllo sulla varesina. Ne nasce un rocambolesco inseguimento fino a via marietti di Arese dove i tre occupanti dell’auto mentre si davano alla fuga i piedi sono stat o bloccati da 3 pattuglie giunti in supporto dei colleghi di garbagnate.
Ne nasce una colluttazione, un carabiniere rimane leggermente ferito ma alla fine i miliatri hanno ragione dei tre, risultati marocchini con consistenti precedenti per spaccio.
Uno di loro aveva addosso addirittura 10.000 euro in contanti ed è verosimile che durante la fuga abbiano buttato dello stupefacente dal finestrino. Sono finiti in manette in caserma, il denaro gli è stato sequestrato e ora sono in stato di arresto in attesa della direttissima per resistenza a pubblico ufficiale.
GARBAGNATE MILANESE – I miliatri della locale stazione hanno poi arrestato S.M., italiano classe 85, residente in qual centro. E’ stato bloccato in via Europa dopo essere stato notato cedere della droga ad un giovane. Addosso aveva infatti 2 involcri di marijuana ed uno di hashish. La successiva perquisizione domiciliare permetteva di di trovare altri 100 grammi di marijuana e 19 di hashish, già divisi in dosi e pronti per essere spacciati.
Anche lui è finito arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
ARESE – i militari della locale stazione hanno arrestato due marocchini, un uomo e duna donna, per ricettazione di un’auto rubata. Vi viaggiavano a bordo in via luraghi. L’auto, una punto, è risultata essere stata rubata a Erba (CO) lo scorso 25 ottobre durante un furto in abitazione in danno di una persona del 39, a cui stata successivamente restituita.
I due sono finiti a San Vittore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.