Cattaeno preoccupato: “Non si distrugga un sistema sanitario che funziona”
Il Presidente del Consiglio regionale interviene nel dibattito sulla riorganizzazione del settore. Vivace dibattito in maggioranza su una bozza che avrebbe dovuto già arrivare in assemblea
La Riforma della sanità lombarda dovrebbe essere in dirittura d’arrivo. Questo, almeno, era stato annunciato nel giugno scorso dal Governatore Maroni che voleva portare in Assemblea la riforma entro fine anno. Le dichiarazioni, però, non sembrano indicare la stessa tempistica tanto che si discute ancora della bozza da proporre. Nella discussione interna alla maggioranza si inserisce anche il presidente del Consiglio reginale Raffaele Cattaneo: « Prima che la Giunta Maroni approvi un progetto di legge per avviare formalmente la riforma del sistema socio-sanitario della Lombardia, occorre "un lavoro dentro la maggioranza", perché su una materia del genere non si possono fare strappi col rischio di scassare un sistema che funziona».
«La riforma sanitaria – ha proseguito Cattaneo, esponente di Ncd – è probabilmente l’atto legislativo più importante che il Consiglio regionale può fare, quindi non può essere fatta in maniera frettolosa né può essere la riforma di qualcuno contro qualcun altro: deve essere fatta con il massimo consenso».
Un metodo da seguire, secondo il presidente del Consiglio regionale, «a partire dalla maggioranza, dove questo consenso ancora non lo vedo, quindi bisogna fare un lavoro dentro la maggioranza prima dell’arrivo in Giunta. E poi un lavoro in Consiglio anche con le minoranze. Non si possono fare strappi ne’ letture di parte, ma bisogna cercare il consenso di tutti».
Cattaneo difende infatti un "sistema che funziona" e avverte Maroni che "tutto possiamo fare tranne scassare un sistema che funziona".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.