I Beatles e l’arte, le note risuonano tra le opere del Maga

Una conferenza-concerto curata dalla Delegazione del Fai ripercorre, con musica dal vivo, il rapporto tra i Fab Four di Liverpool e l'arte espressiva degli anni Sessanta

Una notte al museo, tra musica e opere d’arte, ripercorrendo le tracce dei Beatles nell’universo creativo degli anni Sessanta: la serata "I Beatles e l’arte", promossa da museo Maga e Delegazione del Seprio del Fondo Ambiente Italiano, è in programma sabato 6 dicembre, alle 21. Attraverso un itinerario artistico-musicale tra Liverpool, Londra e New York si scopriranno i rapporti tra la musica dei Beatles e l’arte espressiva degli anni Sessanta. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr, gli intramontabili “Fab Four”, hanno rivoluzionato negli anni Sessanta i moduli della musica popolare e sono stati loro stessi con le loro canzoni la testimonianza viva e diretta dei fermenti e dell’evoluzione della società giovanile di quei tempi. Questa nuova musicalità si è mossa in concomitanza e in stretto legame con le espressioni artistiche visive dell’epoca, grazie alle frequentazioni e ai vincoli di amicizia che i Beatles coltivarono con alcuni protagonisti della Pop Art inglese e statunitense. Di questi rapporti e di queste connessioni artistiche parlerà Marco Tamborini, storico, conoscitore d’arte ma anche grande estimatore della musica pop dei Beatles. A supportare queste ormai storiche “connections” saranno d’ausilio gli intermezzi musicali di un gruppo di raffinati musicisti – Marco Zappa e Ilir Kryekurti – che riproporranno i migliori pezzi dei Beatles. L’esecuzione di alcuni dei classici di Lennon e McCartney metterà in evidenza come le loro canzoni spesso erano paragonabili a “opere d’arte visiva”, nelle quali note e ritmi musicali potevano diventare colori, segni e immagini di un quadro o di una installazione della Pop Art.

I Beatles e l’arte
Sabato 6 dicembre 2014, ore 21
MA*GA–Museo Arte Gallarate
 – Via de Magri 1, Gallarate – 
Contributo libero
Organizzazione e informazioni: FAI – Delegazione del Seprio – tel. 335 6394150

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.