La Regione ci ripensa, anche l’Altomilanese ottiene il finanziamento

I comuni che avevano aderito alprogetto "La Milano che conviene" avevano protestato contro la decisione di escluderli dal bando regionale per i progetti legati ad Expo

Alla fine i soldi sono arrivati. Con un decreto datato 23 dicembre 2014, Regione Lombardia ha deciso di finanziare con 69.300 euro la prima delle tre fasi del progetto “La Milano che conviene” presentato dai Comuni dell’Alto Milanese in vista di Expo 2015. Il provvedimento rappresenta un ripensamento della precedente decisione che aveva suscitato vivaci reazioni da parte di tutti i soggetti proponenti. La documentazione relativa a “La Milano che conviene” prevede tre fasi successive di finanziamento: la prima di 69.300 euro, altre due fasi rispettivamente di 119 mila e 273 mila euro. A questo progetto va poi aggiunto quello denominato “Distretto Attrattività Territoriale” per il quale è stato richiesto un finanziamento regionale di 360 mila euro.

Il ripensamento di Regione Lombardia è arrivato a Palazzo Malinverni soltanto lunedì ed è cominciata una lotta contro il tempo. Il bando prevede infatti che entro 20 giorni il Comune capofila (Legnano) esprima una dichiarazione di accettazione del contributo concesso, ma soprattutto assuma l’impegno a finanziare la quota di spese non coperte dal contributo stesso, per una cifra pari a 97 mila euro. Nel corso di una riunione della Giunta Comunale convocata nel pomeriggio si è perciò provveduto a deliberare l’attribuzione di 50 mila euro al Comitato Legnano 1176 per l’attuazione di iniziative di comunicazione e marketing a supporto del progetto “Alto Milanese per Expo”, promosso dall’aggregazione “La Milano che conviene”, così come contenuto nella richiesta.

Tra i progetti presentati ve ne sono infatti alcuni che riguardano il Palio di Legnano, manifestazione di forte contenuto rievocativo e simbolico, che rappresenta un’eccellenza a livello locale, al punto che la data della Battaglia di Legnano (il 29 maggio) è stata scelta come Festa Regionale Lombarda. I 50 mila euro stanziati sono da considerare un anticipo fatto dal Comune di Legnano dei 97 mila a carico di tutti gli altri enti dell’Alto Milanese coinvolti.
Si chiude così positivamente una incresciosa vicenda iniziata agli inizi di dicembre quando arrivò la notizia che il progetto “La Milano che conviene” era stato escluso (seppure soltanto per la prima fase) dal finanziamento regionale nonostante l’ottimo piazzamento ottenuto nella graduatoria finale.

La decisione aveva suscitato il forte malumore di tutti i sindaci dell’Alto Milanese e di Confcommercio. Il sindaco Alberto Centinaio si era fatto interprete del malumore portando il problema anche all’interno del Consiglio Metropolitano lamentando “una grave e inaccettabile penalizzazione di un territorio che, senza aiuti dalle Camere dei Commercio, ha scelto di unirsi e di lavorare in modo virtuoso e lungimirante”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.