La Svizzera accoglie più migranti di tutti

Secondo Ocse, nel 2012 il paese che ha accolto più immigrati in rapporto alla propria popolazione è la Confederazione Elvetica: lo dice il suo rapporto annuale sulla migrazione

Nel 2012 il paese che ha accolto più immigrati in rapporto alla propria popolazione è la Svizzera. Lo dice il rapporto annuale sulla migrazione pubblicato ieri, 1 dicembre 2014, dall’OCSE, l’Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico e riportato da tvsvizzera.it.

La Confederazione ha accolto 125’600 migranti pari all’1,6% della popolazione elvetica. Dietro di lei la Svizzera, la Norvegia (1,2%) e l’Australia (1,1%). Gli immigrati in Svizzera provengono dall’Unione europea: e tra i paesei della UE la Germania è quella nettamente in testa (18% del totale), davanti a Portogallo, Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti, Polonia, Austria e India.

In Italia i migranti sono stati, numericamente, il doppio: nel 2012 gli immigrati sono stati infatti 258’400, -19% rispetto all’anno precedente. Ma percentualmente, rispetto alla popolazione, molto meno: "solo" lo 0.44% sul totale della popolazione. in Italia il saldo tra emigrati ed immigrati rimane per ora positivo (entrano più persone di quante ne emigrano), ma il numero di cittadini italiani che espatria in altri paesi Ocse è costantemente aumentato fino a raggiungere, nel 2012, le 100.000 persone. Un numero, sempre secondo Ocse, destinato a crescere ulteriormente nel 2013.
In Europa l’Italia è "solo" quarta, nella classifica dell’immigrazione: prima di lei ci sono, in termini assoluti, la Germania (quasi 400’000), la Gran Bretagna (286’000), e  la Francia (259’000). 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.