Slow food festeggia il Terra Madre Day
Al monstero di Torba una giornata in cui ogni anno a dicembre, Slow Food festeggia il cibo locale in tutto il mondo
Domenica 7 dicembre, (ore 10 – 18) presso il monastero di Torba (Gornate Olona) bene del FAI (Fondo Ambiente Italiano) in occasione del evento FAI “Natale al Monastero” la condotta SLOW FOOD della provincia di Varese celebrerà il Terra Madre Day , una giornata in cui ogni anno a dicembre, Slow Food festeggia il cibo locale in tutto il mondo (si contano oltre 700 eventi).
Sia che si tratti di creare un orto scolastico o di produrre del miele, salvaguardare le varietà di cibo indigene o creare nuovi mercati, le azioni quotidiane dei piccoli contadini, pescatori, allevatori e artigiani della rete, così come cuochi, educatori e giovani sono atti politici per un futuro alimentare migliore.
Il Terra Madre Day dà anche visibilità ai progetti di Slow Food per salvaguardare la biodiversità alimentare, portare l’educazione del gusto ad adulti e bambini e mettere in contatto i produttori con i consumatori.
La mostra mercato presenterà diversi prodotti locali del territorio varesino (per citarne alcuni succhi di frutta e marmellate de La Zucca di Cenerentola – Ispra, I formaggi di capra dell’Az. Agricola Elleboro, il pane fatto con la pasta madre di Grazioli); non mancheranno poi i laboratori per i bambini che saranno animati dal celebre Panificio Massimo Grazioli di Legnano e dallla pasticceria Favero di Fagnano Olona.
In tema di prodotti agricoli del territorio a pranzo, presso l’osteria “Il Refettorio” , verrà servita una squisita zuppa di farro integrale coltivato nelle terre di Cuirone dall’Az. Agricola Pasinato di Vergiate. La condotta di Varese di Slow Food sarà presente con un proprio stand informativo a disposizione di tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.