Surreale e demenziale: Roberto De Marchi al Caffé Teatro

Cresciuto al Derby, sarà il protagonista della serata di sabato 27 dicembre al Cafè Teatro

Roberto De Marchi Un po’ clown, un po’ comico, folle come le sue pettinature. Di lui Dario Fo ha detto «Questo è il migliore». Roberto De Marchi è considerato uno dei principali esponenti della comicità surreal-demenziale. Sarà lui il protagonista della serata di sabato 27 dicembre al Caffé Teatro. Si presenta sul palco con il suo cane Ardo, «sono la prima persona guida per cani ciechi», presentando quadri orribili e recitando poesie strampalate. 

Cresciuto artisticamente al Derby e al Ca’ bianca, due storici locali del cabaret milanese, nella sua carriera ha fatto parte del cast di “Drive in”, storica trasmissione di Antonio Ricci, e nel 1986 è stato uno dei comici protagonisti di “Fantastico”. All’apice del successo si è allontanato sul palcoscenico, arrivando quasi a farsi frate. Ma il costume di scena è stato più forte della tonaca: tornato a far parte del mondo dello spettacolo nel 1997, ha partecipato a diverse trasmissioni televisive: “Paperissima sprint”, “Bulldozer”, “Colorado cafè”. Nel 2003 ha partecipato insieme ad altri nove comici a “35 ore per ridere”, un’impresa che lo ha fatto entrare nel Guiness dei Primati per lo spettacolo di cabaret più lungo della storia. Lo spettacolo in programma sabato 27 dicembre avrà inizio alle 22.30. I biglietti sono in vendita a 10 euro. A partire dalle 20.30 sarà possibile cenare al prezzo di 35 euro, spettacolo compreso, bevande escluse. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0331.228079 oppure allo 0331.223133.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.