Economia prossima ventura e il destino dei piccoli luoghi
Sabato 24 gennaio 2015, dalle ore 9.30 alle 12 presso il Centro Congressi “Le pinete” economisti, politici e associazioni di rappresentanza si interrogano sul futuro e l'identità del territorio
Sabato 24 gennaio, dalle ore 9.30 alle 12 presso il Centro Congressi “Le pinete” di Viggiù si terrà il convegno sul tema "Economia prossima ventura e il destino dei piccoli luoghi", idee e riflessioni per il futuro di Viggiù ed il suo territorio.
Da tempo la comunità viggiutese, si interroga su come affrontare la crisi di identità e le difficoltà di programmare interventi di medio/lungo termine che accomunano le realtà dei piccoli luoghi come Viggiù. Grazie al Centro Studi della SomsOMS, intitolato a monsignor Gianni Danzi, nato tre anni fa in occasione del 150mo anniversario della Società di Mutuo Soccorso con l’obiettivo di promuovere il territorio, è maturata la convinzione che esista la possibilità di un rilancio per Viggiù.
Promosso da Società di Mutuo Soccorso di Viggiù e dall’amministrazione comunale che ha subito fatto propria l’iniziativa, organizzato in collaborazione con l’Unità di Studi Interdisciplinari per l‘Economia Sostenibile della Liuc – Università Cattaneo diretto da Dipak Pant, vuole essere soprattutto un tavolo di lavoro per cercare di porre le basi, grazie all’interesse dimostrato da Uniascom Varese, Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Coldiretti Varese per la costruzione di un vero e proprio progetto interdisciplinare che coinvolga la comunità di Viggiù e il territorio circostante.
Dopo il saluto delle autorità, fra cui il sindaco di Viggiù Antonio Banfi, interverranno: Antonio Chierichetti, rappresentante Uniascom, Paola Margnini, responsabile Ufficio Studi, Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Dipak Pant, antropologo ed economista della Liuc di Castellanza, e Francesco Renzoni, direttore Coldiretti Varese
Interverrà Luigi Roth, viggiutese d’adozione, dirigente di importanti aziende italiane, presidente del Gruppo Lombardo e vice presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.