Iniziati i lavori di ripristino di Via San Vito
Il manto stradale era rimasto danneggiato nel novembre scorso, a causa delle violente piogge. La via rimarrà chiusa per una settimana
Sono iniziati i lavori di sistemazione di via San Vito a Luvinate, una delle zone più colpite a seguito delle ingenti piogge di novembre. Lo scorso 12 novembre infatti si erano verificate numerose crepe nell’asfalto, con un cedimento di un lato stradale a ridosso di una proprietà privata. In via precauzionale la strada era stata chiusa dal Sindaco per alcuni giorni al fine di consentire alla Protezione Civile Intercomunale e all’Ufficio Tecnico di procedere con le necessarie verifiche al fine di garantire la massima sicurezza. È previsto un intervento di consolidamento in modo da risolvere il problema verificatosi. Via San Vito pertanto – su entrambi i sensi- rimarrà così chiusa al transito per una settimana.
Anche a seguito di tali episodi, da qualche settimana il Sindaco Alessandro Boriani ha voluto che il Piano di Emergenza Intercomunale fosse scaricabile e visibile collegandosi alla home page del sito comunale . «In questo documento, per la prima volta, sono stati indicati i rischi cui il territorio di Luvinate è sottoposto (principalmente di dissesto idrogeologico e di incendio boschivo), le modalità di intervento ed i piani di comando in caso di emergenza, con il primo cittadino autorità principale di Protezione Civile, con il supporto dell’Ufficio Tecnico, della Polizia Locale e della Protezione Civile. Si tratta –sottolinea il Sindaco Alessandro Boriani- di un atto importante e sui cui è opportuna la più ampia conoscenza”. L’invito pertanto è quello di scaricare il documento o di richiederne direttamente copia agli uffici comunali in modo da favorirne la diffusione e la lettura, anche al fine di ricevere eventuali ed ulteriori contributi migliorativi da parte della cittadinanza».
«Anche la nostra comunità è stata interessata nelle scorse settimane da eventi di dissesto idreogeologico, con la frana di via Panera e il cedimento di un lato di via San Vito, eventi che sembravano lontani da noi ma che invece ci siamo trovati a gestire. Per questo – prosegue il Sindaco – occorre implementare le azioni di prevenzione sul territorio ed impostare attività di pronto intervento, sostenendo sempre la Protezione Civile Intercomunale che ancora una volta ringraziamo, insieme allo staff dell’Ufficio Tecnico e della Polizia Locale, per l’eccellente servizio fornito alla comunità in quei giorni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.