Pisapia: “Napolitano è stato una guida per il Paese”
Così il sindaco di Milano che ha aggiunto di comprendere le motivazioni delle dimissioni presentate mercoledì 14 gennaio, dall'ormai ex presidente della Repubblica
«Giorgio Napolitano è stato un grande Presidente della Repubblica e ha saputo rendere onore a questo ruolo grazie a uno spiccato senso dello Stato. Per nove anni è stato ben più di un Presidente, ma una guida e un punto di riferimento per le Istituzioni, per i cittadini e per gli altri Paesi. Un uomo tenace e discreto allo stesso tempo, sempre presente nella vita del Paese, in questi anni difficili non solo a causa della crisi economica, ma di una crisi che ha tratti ha coinvolto anche le istituzioni. Il profondo equilibrio del Presidente Napolitano ha permesso di superare ostacoli e difficoltà.
Due anni fa con grande responsabilità ha assunto una decisione non semplice, ma lo ha fatto per il bene dell’Italia. A lui va tutta la mia riconoscenza e quella di Milano per il suo lavoro, il suo impegno, la sua disponibilità e per la costante vicinanza alla città». Lo ha affermato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia commentando le dimissioni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. «Ho incontrato molte volte Giorgio Napolitano sia al Quirinale, sia qui a Milano, prima e dopo essere diventato Sindaco. Ho sempre trovato in lui una profonda saggezza e condivisioni di valori. Ha avuto il coraggio di lanciare importanti messaggi sui temi di rilevanza sociale, a partire dal problema della situazione delle carceri italiane. Rispetto la scelta di Napolitano di rassegnare le dimissioni da Capo dello Stato, capisco e comprendo le sue motivazioni, ma sono certo che al Quirinale si sentirà molto la sua mancanza. Sono altrettanto certo che non farà mai mancare il suo contributo allo sviluppo del nostro Paese sia come cittadino, che nel suo ruolo di Senatore a Vita», ha concluso il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.