Escursioni sulle strade degli animali
Ripartono domenica 1 Marzo i tour guidati alla scoperta delle autostrade verdi della Provincia di Varese tra Parco del Campo dei Fiori e del Ticino alla scoperta degli interventi del Progetto LIFE TIB
Con l’arrivo della stagione primaverile inizia il lungo viaggio di molte specie alla ricerca dei siti dove riprodursi. Spesso si pensa agli spostamenti degli uccelli migratori che coprono migliaia di chilometri dall’Africa fino a noi, ma anche vicino a casa nostra piccoli animali si muovono senza sosta: i rospi dai boschi cercano le pozze per andare a riprodursi, volpi e tassi cercano nuovi territori, insetti appena sfarfallati seguono tracce odorose alla ricerca delle femmine, passeriformi e picchi cercano tronchi adatti a nidificare. Nei loro spostamenti spesso incontrano ostacoli, come strade, ponti e ferrovie che mettono a repentaglio la loro vita.
Per scoprire quali sono gli interventi realizzati dal progetto Life TIB che permettono agli animali di superare questi ostacoli, ripartono le escursioni guidate lungo i corridoi ecologici situati tra il Campo dei Fiori e il Parco del Ticino.
In questo territorio che coinvolge 50 Comuni, la Provincia di Varese, in collaborazione con Regione Lombardia e Lipu e grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, è impegnata nella realizzazione delle ultime opere e dei monitoraggi previsti dal progetto, realizzato grazie al contributo della Comunità Europea, che si concluderà alla fine di quest’anno.
Come lo scorso anno le escursioni saranno effettuate su cinque percorsi – uno a piedi e gli altri inbicicletta – di variabile difficoltà, lunghezza e tempo di percorrenza; lungo il tragitto verranno illustrati ai partecipanti le difficoltà che gli animali incontrano negli spostamenti, così che sarà possibile mettersi nei panni degli animali che tutti i giorni si spostano per cercare cibo, compagni e rifugi.
Il primo appuntamento del nuovo ciclo di uscite sarà domenica 1 Marzo con un’escursione a
piedi lungo il Percorso Campo dei Fiori – Barasso – Comerio, di difficoltà medio-bassa. Ritrovo alle ore 10:00 presso la fermata dell’autobus Grand Hotel al Campo dei Fiori, il termine del percorso è previsto per le ore 14:30 alla stazione di Comerio. Il rientro a Varese verrà effettuato in treno. Si raccomanda dunque l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere il luogo di partenza.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 27 febbraio scrivendo a lifetib@provincia.va.it, indicando nome, numero di partecipanti e numero di telefono.
Escursioni guidate in bicicletta sono invece previste a partire dal 15 di Marzo. Calendario e descrizione dei percorsi sul sito www.lifetib.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.