In classe si parla di cambiamento climatico e sviluppo sostenibile
L’università dell’Insubria di Varese ha coinvolto i ragazzi delle medie di Lissone in un progetto che mira a spiegare gli effetti del Cambiamento Climatico sull’ambiente
Spiegare il Cambiamento Climatico ai più giovani è l’obiettivo di un progetto nato grazie alla collaborazione dell’Università degli Studi dell’Insubria e il Distretto Scolastico del Comune di Lissone (Monza Brianza).
Il percorso didattico, ideato per gli studenti delle Scuole Secondarie Inferiori Croce e Farè di Lissone, è strutturato in due parti. Una prima parte, che si concluderà agli inizi di marzo, consiste in cinque lezioni teoriche nei quali i professori dell’Università Insubria Mauro Guglielmin, Bruno Cerabolini, Nicoletta Cannone trattano temi come “Cambiamento Climatico e Sviluppo Sostenibile”. Nel mese di maggio, gli studenti, parteciperanno a “Scienza Under 18”, un mini-convegno dove i ragazzi dovranno presentare ciò che è stato appreso nel ciclo di incontri fatti.
Per concludere il progetto, o ragazzi saranno accompagnati dai docenti Guglielmin e Cannone in visita a due sentieri didattico-scientifici in Alta Valtellina, dove assisteranno ad alcuni esperimenti di simulazione del Cambiamento Climatico, gestiti ed ideati dall’Università degli Studi dell’Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.