“Legalità o tolleranza? Moschea o non moschea?”
Una riflessione del consigliere comunale Eliseo Sanfelice, nel dibattito sui luoghi di culto musulmani in Italia
Riceviamoe pubblichiamo
Una delle questioni che caratterizza il dibattito politico italiano è la grande questioneal tema della legalità e la confusione che ne deriva. Da un lato un centro-destra (con la Lega Nord in prima fila) che in spregio ai tanto decantati “valori liberali” vorrebbe impedire alle comunità musulmane un banalissimo diritto “riconosciuto” (si faccia attenzione……….semplicemente riconosciuto, non sancito) dalla Costituzione italiana, vale a dire la libertà religiosa, dall’altro, la confusione tipica del centro-sinistra tra legalità e tolleranza. Infatti per il centro-sinistra italiano (e non solo italiano)lo straniero deve essere libero di poter vivere secondo le tradizioni del proprio paese di origine, secondo gli usi tipici, secondo quelle consuetudini. Eh, no! Non ci siamo. In Italia “tutti” (uomini, donne, bambini) devono girare a “viso scoperto”. In Italia non è possibile utilizzare un immobile per una destinazione che non è quella prevista. In Italia l’orario di lavoro viene stabilito dalle parti e, normalmente, il venerdì si lavora. Non è un diritto del musulmano pregare. E’ una facoltà che il datore di lavoro può concedergli. In Italia i bambini si recano a scuola secondo le regole della scuola italiana non secondo il volere dei genitori. Potremmo continuare all’infinito. Ma non occorre. E’ sufficiente che sia chiara la più semplice delle considerazioni. Le regole…….valgono per tutti……cristiani, musulmani, buddisti, ebrei. Le regole dello Stato italiano. Ognuno è libero in casa propria, di pregare chi vuole, di mangiare quello che vuole, di leggere quello che vuole. Ma nella società vigono le regole della società perché tutti sono “uguali di fronte alla legge”. Questo significa che tutti devono comportarsi in modo uguale.
Eliseo Sanfelice, consigliere comunale di Samarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.