“Regioni con gusto”, viaggio tra le regioni alla scoperta dell’Italia
Dal Piemonte al Trentino la piazza della città si animerà per tutto l'anno con iniziative speciali dedicati ai prodotti tipico locali, con un'attenzione particolare a Expo. Si parte domenica con la Sicilia

«Un viaggio che, nell’anno di EXPO – spiegano gli organizzatori -, coniuga il più grande evento mai organizzato sull’alimentazione e la nutrizione con il tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, che dal 1 maggio al 31 ottobre sarà al centro del dibattito dell’Esposizione Universale, con la scoperta, la conoscenza, la degustazione di prodotti della tradizione agroalimentare e gastronomica delle nostre Regioni. Le manifestazioni saranno arricchite con esibizioni di gruppi folkloristici e l’organizzazione di iniziative culturali di approfondimento della storia e delle ricche culture regionali che sapranno rendere ancor più completa la scoperta delle nostre diversità ma nel contempo la loro originalità e peculiarità».
Il programma dell’anno prevede la riproposizione di alcuni appuntamenti oramai entrati di diritto nel calendario annuale degli eventi di piazza e di alcune nuove proposte. Questi i quattro appuntamenti già in programma:
Il 27/28 febbraio e l’1 marzo si inizia con la “SICILIA A SARONNO”: organizzata grazie all’impegno e all’amore per la propria terra dall’Associazione Sicilia a Saronno;
Il 17/18/19 aprile si potrà scoprire la SARDEGNA;
Il 25/26/27 settembre sarà la volta del PIEMONTE;
Il 13/14/15 novembre concluderà il TRENTINO ALTO ADIGE con i “mercatini di Natale”.
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DI “SICILIA A SARONNO 2015”
"Sicilia a Saronno" offre un fitto programma con interessanti proposte adatte ad ogni genere di pubblico. Da venerdì 27 febbraio saranno presenti, nelle vie del centro storico, bancarelle e stand di prodotti artigianali tipici siciliani, dalla gastronomia ai dolci, con spazio particolare alle arance di Sicilia. Quest’anno come novità ci sarà lo stand con i ceci abbrustoliti. Sabato 28 febbraio è la giornata clou. Si parte alle 15.00 con l’inaugurazione a Villa Gianetti in via Roma, della mostra di pittura “Saronno e San Fratello nei primi del ‘900”- opere pittoriche di Carlo Banfi e Nino Manasseri. Alle 15.30 in piazza De Gasperi apre il “Gioca Sicilia” e alle 16.00 avrà inizio la sfilata dei carretti siciliani con i cavalli sanfratellani, la fanfara dei Giudei di San Fratello, l’esibizione del Corpo Musicale “Città di Saronno” e del gruppo folk Sicilianostra, per arrivare all’aperitivo siciliano delle 18.00 presso alcuni bar del centro.
Domenica 1 marzo alle ore 10.00 è in programma la sfilata della fanfara e dei cavalli; alle ore 11.00 in Villa Gianetti la presentazione del libro “Un cavallo sanfratellano per il commissario Mezzasalma” dell’autore locale Antonio Vasselli, a cura del dott. Ciro Carroccetto; alle ore 15.30 riproposizione della sfilata dei carretti siciliani con i cavalli sanfratellani, accompagnata dalla fanfara dei Giudei di San Fratello per arrivare all’aperitivo siciliano presso alcuni bar del centro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.